Pagina 2 di 2

Inviato: lun, 12 mar 2012 21:29
di SinoItaliano
Brazilian dude ha scritto:
In portoghese non esistono i fonemi /ts/ e /dz/, quindi i brasiliani si sforzano di pronunciare /'aits/ o /'aidz/?
Si può sentire /'aids/ o /'aid(ʒ)is/.
Suppongo anche che /'aidʒis/ sia maggioritario in Brasile, vero?
Visto che in Brasile prevale la pronuncia con la i d'appoggio e la palatalizzazione di /d/ in /dʒ/.
Infatti una mia amica brasiliana pronuncia vodka come /'vodʒika/.

/'aidis/ suppongo che sia minoritario, forse tipico di alcune zone del nordest e alcune zone del sud dove non si palatizza la d.

Invece /'aids/ suppongo che sia la variante più rara, siccome in portoghese non c'è il fonema /ds/.
Ma è possibile pronunciare /ds/? Una sequenza di consonante sonora+sorda?
Io ho sempre pensato che le uniche possibilità fossero /dz/ sonora+sonora e /ts/ sorda+sorda...
Cosa ne pensano i fonetisti del forum?

Inviato: lun, 12 mar 2012 21:31
di SinoItaliano
Carnby ha scritto:
SinoItaliano ha scritto:Perdoni la mia ignoranza, ma che cosa si intende per fonosimbolismo?

La capacità evocativa che ha una certa sequenza di suoni rispetto a un'altra, come succede con le onomatopee.
Capito :)
Infatti credo che nessuno capirebbe se si dicesse SIDA invece di AIDS.

Inviato: lun, 12 mar 2012 21:32
di SinoItaliano
Marco1971 ha scritto:Vorrei ricordare ancora che topo era nel Sabatini-Coletti 1997 (poi naturalmente è stato tolto).
Quindi adesso secondo i dizionari topo non ha piú l'accezione informatica?

Inviato: lun, 12 mar 2012 21:37
di Marco1971
Esatto. :(

Inviato: lun, 12 mar 2012 21:45
di Modna
Io comprendo SIDA, ma forse sono traviato dalla conoscenza della lingua spagnola e di quella francese, nonché dall'aver vissuto per un periodo in Spagna. :)

Inviato: mar, 13 mar 2012 5:31
di SinoItaliano
Esatto, penso che solo chi conosca francese, spagnolo o portoghese lusitano comprenderebbe SIDA...

Inviato: mar, 13 mar 2012 11:41
di Modna
Alla lista va aggiunto anche il rumeno Sindromul Imunodeficienței Dobândite, che adotta la sigla francese, e il portoghese di Mozambico e Angola. ;)
Per questo nel primo intervento dicevo:
In questa pagina si può anche notare come l'italiano sia l'unica lingua della UL ad aver adottato la sigla AIDS invece di SIDA (basta scorrere le versioni in catalano, spagnolo, francese, portoghese e rumeno, in alto);
Si tratta comunque di oltre 600 milioni di persone, contando solo i parlanti madrelingua di questi idiomi, usando le stime demografiche più "al ribasso" e non considerando l'intera popolazione brasiliana (che è in effetti un taglio un po' radicale)... per questo mi rammaricavo che in Italia non si conosca un acronimo usatissimo nel mondo... benché sia assolutamente d'accordo sul fatto che la grande maggioranza degli italiani non capirebbe l'acronimo SIDA, anche se credo lo ricorderebbe una volta spiegato che si tratta di Sindrome da Immunodeficienza Acquisita. :D

Ho una curiosità di cui vorrei chiedere a Brazilian Dude: in Brasile SIDA non è proprio capito oppure è poco usato in favore di AIDS? Lo chiedo perché ho trovato questi due articoli - Novo Relatório Sobre a SIDA em Moçambique e Angola: Pobreza sinónimo de SIDA - su un sito di notizie che si chiama Voz da América, servizio ufficiale radiotelevisivo che trasmette anche in Sud America. Attendo gentilmente la sua risposta, ringraziandolo in anticipo. :D

Inviato: mar, 13 mar 2012 12:31
di Brazilian dude
Credo che solo coloro che conoscono il francese o lo spagnolo capiscano SIDA, ma certo che nel contesto giusto chiunque lo capisce.

Il problema di SIDA è che in portoghese suona come Cida, che è un iporistico molto usato in Brasile per le persone chiamate Aparecida, che ricevono questo nome in omaggio a Nossa Senhora de Aparecida, la santa patrona del Brasile.

Inviato: mar, 13 mar 2012 14:00
di SinoItaliano
Modna ha scritto:Alla lista va aggiunto anche il rumeno Sindromul Imunodeficienței Dobândite
Quindi non usano SIDD?

Inviato: mar, 13 mar 2012 15:51
di Modna
A Brazilian dude: ah ora capisco grazie mille! Si in questo caso si tratta di una sfortunata coincidenza che stride parecchio e rende difficile usare quell'acronimo. Non sapevo che Cida avesse quel significato in Brasile, ora capisco perché negli altri paesi lusofoni si usa SIDA mentre in in Brasile AIDS. :D

A SinoItaliano: sembra proprio di no, gugolando in rete pare di capire che i rumeni usino solo SIDA. Alla fine tale sigla ricalca comunque in parte la loro espressione. ;)
Sicuramente in tale scelta incide il fatto che la Romania sia un paese di lunga tradizione francofona, membro a tutti gli effetti della Organizzazione Internazionale della Francofonia.