Pagina 1 di 1

Reporting

Inviato: lun, 12 mar 2012 11:02
di Modna
Ho visto che sono già stati proposti dei traducenti del termine reporting, usato a livello aziendale e amministrativo. Il fatto è che queste proposte sono le stesse fatte per report: se nel primo caso le trovo correttissime (io stesso in italiano uso solo rapporto e relazione, mai report), nel secondo caso temo che questa somiglianza possa essere tacciata di imprecisione da parte di "pseudo-esperti", che sottolinerebbero come i due concetti siano molto differenti.
Pur non essendo radicalmente diverso, in effetti in inglese reporting presenta una sfumatura ulteriore rispetto a report: un reporting system è in generale definibile come un sistema di redazione periodica di prospetti e di tabelle contenenti dati e informazioni necessarie per analizzare l’andamento della gestione (aziendale o amministrativa) negli aspetti di efficacia, efficienza ed economicità.
Cercando di offrire un equivalente ad hoc propongo rapportaggio: si potrebbe parlare dunque di sistema di rapportaggio. Si tratta di un termine già usato in italiano, ma riferito all'ambito motoristico, quindi difficilmente fraintendibile in ambito economico-aziendale.
Fatemi sapere cosa ne pensate. Critiche costruttive, proposte di equivalenti alternativi o eventuali segnalazioni di espressioni già esistenti e usate sono le benvenute! :D

P.S. volendo si potrebbe anche usare l'espressione sistema di rapporto, che trovo ottima; temo però che pioverebbero critiche dagli "pseudo-esperti" succitati.

Inviato: lun, 12 mar 2012 17:33
di SinoItaliano
Personalmente, trovo che che rapporto ha molti significati diversi.
In alcuni contesti si usa «relazione», anch'esso con molteplici significati.
«Rapportaggio» mi farebbe pensare a reportage.
Che ne dice di «resoconto»?

Inviato: lun, 12 mar 2012 21:19
di Modna
Purtroppo resoconto è già molto usato in ambito economico (sia istituzionale che aziendale) ed è generalmente un documento percepito come "meno tecnico", fondamentalmente un racconto scritto di quanto avvenuto.
Un rapporto invece - probabilmente anche per uno slittamento semantico dovuto all'influenza del termine inglese report - è più inteso come uno strumento che unisce al resoconto un insieme di dati quantitativi, tabelle, grafici e sintesi tecniche. Oltre a questo cercavo di proporre un traducente di reporting che mantenesse un collegamento con "rapporto" come traducente di report. :D

Non mi era venuta in mente l'associazione rapportaggio/reportage. ;)
Quindi rapportaggio le suona molto male? Sto rivalutando anche l'espressione sistema di rapporto, che sembra avere davvero molte occorrenze gugoliane, anche se non tutte corrispondenti a reporting system. :D

Inviato: lun, 12 mar 2012 22:55
di Infarinato
Modna ha scritto:Sto rivalutando anche l'espressione sistema di rapporto, che sembra avere davvero molte occorrenze gugoliane, anche se non tutte corrispondenti a reporting system. :D
Un’altra possibilità potrebbe essere, con lieve estensione semantica, sistema di rendicontazione. Si dia inoltre un’occhiata alle proposte della IATE.

In àmbito prettamente informatico, Microsoft traduce reporting system con sistema di gestione delle relazioni.

parere

Inviato: lun, 12 mar 2012 23:32
di .Silvia.
Non ho ben capito l'uso di questo "rapportaggio". O si tratta solo di una proposta per spingere questo termine? Temo che Lei sarebbe l'unico a usarlo, insieme a qualche motociclista... :D

Inviato: mar, 13 mar 2012 0:24
di Modna
Dato che è comune l'uso rapporto al posto di report, chiedevo la vostra opinione su rapportaggio per reporting: si trattava solo di una proposta, per vedere cosa ne pensavate del suo uso in ambito economico. ;)
In ambito motociclistico posso confermare che il termine è ben saldo, probabilmente però è destinato a rimanere confinato lì. :)

Rendicontazione è, purtroppo, ferreamente legato al concetto di bilancio (rendicontazione di bilancio) e temo sia assolutamente impossibile estenderlo oltre, perché troppe volte confonderebbe i parlanti che operano in campo istituzionale e ambientale, e devono trattare sia rapporti che bilanci (insieme o separatamente)... qui parlo da economista. ;)

Anche sistema di gestione delle relazioni non esprime lo stesso identico concetto (report qui intende i rapporti con gli utenti), e immagino sia un po' lungo per avere possibilità rispetto a sistema di reporting (saprebbe di perifrasi)... che ne pensate di sistema di rapporto? O eventualmente di sistema di relazione (il secondo mi sembra però più fraintendibile).