Pagina 1 di 1
Acronimo inglese: SNR (signal to noise ratio)
Inviato: mer, 14 mar 2012 9:57
di Lorenzo Milano
Buongiorno.
L'acronimo SNR (signal to noise ratio) indica il parametro che, in italiano, corrisponde al rapporto segnale rumore (RSR). Vorrei conferma del fatto che, volendo utilizzare, in un testo in italiano, l'acronimo inglese, questo debba essere preceduto da un articolo al femminile (la/una SNR), per via del sostantivo ratio, piuttosto che al maschile (il/un), come compare nei testi finora consultati.
Grazie.
Inviato: mer, 14 mar 2012 10:53
di Ferdinand Bardamu
Dipende dal sostantivo che si sottintende con la sigla.
Ratio significa «rapporto» o «proporzione»: secondo il traducente italiano piú acconcio («rapporto» in questo caso), si sceglierà il genere dell'articolo. (Fermo restando, naturalmente, che, se esiste un acronimo pienamente italiano, sarebbe opportuno usarlo.)
Inviato: mer, 14 mar 2012 13:14
di Carnby
Non è un acronimo a meno che non si legga /'sEner/: gl'inizialismi che si leggono lettera per letetra sono detti
sigle.

Inviato: mer, 14 mar 2012 15:38
di Ferdinand Bardamu
Ha fatto bene a specificare la differenza fra
sigla e
acronimo: io stesso, come si legge nel mio intervento sopra, tendo a confonderli. Riporto la
definizione di acronimo del Treccani in linea (sottolineatura mia):
Nome formato unendo le lettere o sillabe iniziali di più parole, come per es. radar, dall’ingl. ra (dio) d (etection) a (nd) r (anging), o come molti nomi di enti, società, organizzazioni, ditte, prodotti commerciali (ASL, CGIL, FIAT, ecc.); è comunem. detto sigla, rispetto a cui ha sign. più ristretto (la sigla può non costituire un vero e proprio nome, e talora non ha neanche la possibilità di essere letta come parola). Per estens., si chiamano acronimi anche i nomi formati con le sillabe estreme di due parole, come per es. motel, da mo (to-) e (ho) tel.
Inviato: mer, 14 mar 2012 15:53
di Carnby
Il vocabolario Treccani ha scritto:Per estens., si chiamano acronimi anche i nomi formati con le sillabe estreme di due parole, come per es. motel, da mo (to-) e (ho) tel.
In questo caso non si dovrebbe parlare più correttamente di
parola macedonia (in inglese
portmanteau word, in francese
mot valise)?