Pagina 1 di 1
«Ascoltando» e «rispondendo»
Inviato: lun, 26 mar 2012 23:36
di Daniele
Mia nipote scrive su faccialibro: "Ascoltando musica con le cuffie nuove… Rispondendo ai messaggi degli amici…" Non vorrei sbagliare, ma mi sembra un modo nuovo di scrivere, mutuato direttamente dall'inglese, che così usa il gerundio. Ma noi non lo usavamo così, dico bene? Io avrei scritto: "Ascoltare… Rispondere…" Questo uso del gerundio l'ho letto anche nelle didascalie che - sempre i gggiovani - mettono sotto le fotografie: Andando in moto, suonando la chitarra, eccetera. Ho una certta età, d'accordo, ma da ragazzino attaccavo le fotografie sull'apposito album e sotto scrivevo: "Io che vado in moto, Daniele suona la chitarra…" Mi chiedo: è ormai entrato nell'uso questo uso del gerundio? O forse è sempre stato stato usato e io non me ne ero accorto? È dunque legittimo? È uno di quei casi in cui mi devo ritenere un "vecchio rompiscatole"?
Saluti!
Inviato: lun, 26 mar 2012 23:43
di Carnby
Credo che anche qui c'entri l'inglese: nelle didascalie spesso si trova Jack (is) playing the guitar, Alice (is) drawing a cat ecc. Il verbo essere spesso è omesso e quindi resta il gerundio.
Inviato: lun, 26 mar 2012 23:45
di Andrea Russo
Bisognerebbe vedere meglio che cosa intendono dire. Potrebbe essere una semplice ellissi per (sto) ascoltando la musica, (sto) rispondendo ai messaggi degli amici, ecc. I siti come Facebook "servono" anche per informare gli amici delle proprie attività, e quindi frasi del genere (se intese in questo modo) secondo me possono essere legittime.
Però mi rendo conto che nel caso di didascalie alle fotografie la mia spiegazione regge poco, e in effetti mi suona piú naturale, come dice anche lei, Io che vado in moto, ecc.
Inviato: lun, 26 mar 2012 23:55
di Daniele
Carnby ha scritto:nelle didascalie spesso si trova Jack (is) playing the guitar, Alice (is) drawing a cat ecc. Il verbo essere spesso è omesso e quindi resta il gerundio.
Mah, mi pare che quest'uso del gerudio in genere sia limitato alla prima persona singolare. Faccio un altro esempio. I titoli delle canzoni inglesi fanno spesso uso del gerundio in questo modo. "Looking for you" io lo tradurrei, che so: "Ti cerco", o al massimo "Ti sto cercando". Adesso invece "usa" molto tradurre "Cercandoti", che a me non piace.
Re: Ascoltando e rispondendo
Inviato: mar, 27 mar 2012 0:32
di Infarinato
Sí, dà molta noia anche a me quando per esempio «traducono» messaggi di sistema come
Loading [
the]
data con *«Caricando i dati» invece di «Carico i dati» o «Caricamento dei dati in corso».
Purtroppo si tratta di persone che hanno poca dimestichezza con la propria lingua…

Inviato: mar, 27 mar 2012 1:07
di Marco1971
Concordo. Quest’uso del gerundio è una «contaminazione». In buon italiano, per una didascalia che descriva la foto, si userebbe, credo, la costruzione col ‘che’: Io che suono la chitarra, ecc.
Inviato: mar, 27 mar 2012 7:56
di edoram
Scusate, mi intrometto con un'osservazione poco dotta e decisamente più banale, ma il gerundio di cui parla Daniele non potrebbe semplicemente essere causato dal fatto che il campo di testo da compilare su facebook era oginariamente la risposta alla domanda, "cosa stai facendo?" che poi è diventata "a cosa stai pensando?"
Inviato: mar, 27 mar 2012 11:20
di Infarinato
Nel caso specifico del
Prosopologo 
, la cosa può anche essere accettabile, anche se in buon italiano si dovrebbe comunque scrivere/dire: «
Sto facendo…» (senza omissione del verbo di modo finito), o anche, piú italianamente: «Sono qui che faccio…».
Comunque, ora —mi pare— stavamo allargando il discorso ai messaggi di sistema e alle didascalie delle foto, per i quali non c’è giustificazione che regga.
Inviato: mar, 27 mar 2012 14:12
di SinoItaliano
Infarinato ha scritto:Prosopologo
Codesto l'è un altro sinonimo di
Faccialibro??

Inviato: mar, 27 mar 2012 14:24
di Daniele
Infarinato ha scritto:anche se in buon italiano si dovrebbe comunque scrivere/dire: «Sto facendo…» (senza omissione del verbo di modo finito), o anche, piú italianamente: «Sono qui che faccio…».
O anche: "Ascolto… Rispondo…" No?
SinoItaliano ha scritto:Codesto l'è un altro sinonimo di Faccialibro?? Felice / Smile
No! Non ci posso credere! (E comunque non so cosa sia quella strana parola!)

Inviato: ven, 06 apr 2012 23:20
di Infarinato
SinoItaliano ha scritto:Infarinato ha scritto:Prosopologo
Codesto l'è un altro sinonimo di
Faccialibro??

No, è semplicemente il
mio «sinonimo»: da
prosopo- e
-logo (…per il suffisso si potrebbero fare scelte piú acconce, ma mi piaceva il richiamo a
catalogo).

Inviato: sab, 07 apr 2012 13:02
di SinoItaliano
Prosopobiblio !
Oppure si potrebbe dire: A mangiare, Ad ascoltare musica, A rispondere ai messaggi...
Inviato: dom, 03 giu 2012 18:23
di PersOnLine
Infarinato ha scritto:
No, è semplicemente il
mio «sinonimo»: da
prosopo- e
-logo (…per il suffisso si potrebbero fare scelte piú acconce...
Prosopoteca?