Pagina 1 di 1

«Terminologia della grande distribuzione organizzata»

Inviato: mar, 27 mar 2012 21:41
di Carnby
Guardate e indignatevi! :x

Inviato: mar, 27 mar 2012 22:19
di Andrea Russo
Che ci fa l'espressione acquisto d'impulso?! Si tratta d'un errore sicuramente, non può essere in italiano...! :shock:

Inviato: mar, 27 mar 2012 22:49
di PersOnLine
Avendo abbandonato Wikipedia, mi sto pian piano disintossicando da essa e incominciando a capire che non bisogna poi neanche darle così tanto credito né peso; nel caso in questione, inoltre, si tratta di un contenuto che ha poco che fare con un'enciclopedia oltre a essere del tutto privo di fonti.

Tra qualche giorno comunque potremmo forse rallegrarci* tutti con una lieta novella... :wink:

---
*Ho corretto. :oops:

Inviato: mar, 27 mar 2012 23:52
di Andrea Russo
PersOnLine ha scritto:
Tra qualche giorno comunque potremmo forse raggranellarci tutti con una lieta novella... :wink:
Temo di non aver capito... :roll:

Inviato: mer, 28 mar 2012 1:16
di Carnby
PersOnLine ha scritto:Avendo abbandonato Wikipedia, mi sto pian piano disintossicando da essa e incominciando a capire che non bisogna poi neanche darle così tanto credito né peso; nel caso in questione, inoltre, si tratta di un contenuto che ha poco che fare con un'enciclopedia oltre a essere del tutto privo di fonti.
Sono d'accordo, ma le pagine di Wikpedia sono le prime che compaiono su Google facendo una ricerca sulla Rete. Inoltre la situazione attuale sui giornali e sui libri non mi sembra migliore.

Inviato: mer, 28 mar 2012 4:10
di SinoItaliano
Andrea Russo ha scritto:Che ci fa l'espressione acquisto d'impulso?! Si tratta d'un errore sicuramente, non può essere in italiano...! :shock:
Acquisto d'impulso
In poche parole, quando uno vede qualcosa al supermercato e lo compra, anche se non era programmato nella lista della spesa...
Per questo odio fare la spesa al supermercato, compro sempre tanta roba non prevista :?

Invece ancora peggio sono le donne che fanno sciòppinghe :mrgreen: :mrgreen:

Inviato: mer, 28 mar 2012 8:22
di Andrea Russo
In realtà stavo dicendo: che ci fa un'espressione in italiano tra tutte le altre che sono in inglese? Era un commento ironico! :wink:

Inviato: mer, 28 mar 2012 10:05
di SinoItaliano
Che orrore! Usare cosí tante parole italiane nella terminologia tecnica! :wink: