«Spider»
Inviato: mer, 04 apr 2012 19:39
Non è un ragno e nemmeno l'auto sportiva decappottabile che nei Paesi anglofoni si chiama più comunemente roadster. Questo è un anglicismo informatico che non conoscevo e che ho scoperto consultando il Dizionario di stile e scrittura Zanichelli, libro con qualche pregio e molti difetti, a cominciare da un'impaginazione sciatta – il Lesina, al confronto, sembrava un libro di Aldo Manuzio — e l'abuso incredibile di forestierismi di ogni risma.
Marina Beltramo e Mara Teresa Nesci ha scritto: I motori di ricerca non lavorano su insiemi di dati selezionati da personale umano e classificati per argomento (cataloghi di questo tipo però sono di solito presenti sullo stesso sito del motore di ricerca e hanno il nome di directory). La qualità del risultato di una ricerca è quindi molto variabile, e dipende da un lato dalla destrezza dell'utente, e dall'altro dalla potenza e dalla "intelligenza" [e l'elisione dov'è?] dei programi usati dal motore di ricerca per scandagliere i testi presenti in Rete: gli spider (o crawler o robot).