Pagina 1 di 1

«Palmo» o «palma»?

Inviato: ven, 06 apr 2012 22:07
di Marco1971
Oh! Forse hanno alfin capito che cos’è una conclusione. :D

Inviato: ven, 06 apr 2012 22:22
di Ferdinand Bardamu
Questa scheda mi par fatta molto bene. C'è tutto: esempi illustri, evoluzione storica, distribuzione geografica. E, soprattutto, una chiara indicazione d'uso. Complimenti a Barbara Fanini. :D

Inviato: ven, 06 apr 2012 22:26
di Marco1971
Sí, e, credo per la prima volta, un corredato di e non, come sempre, da. :) Gli altri corredati di erano inizialmente con da; Fausto e io abbiamo segnalato la cosa, e hanno corretto.

Inviato: sab, 07 apr 2012 14:49
di SinoItaliano
Che strano... ho sempre pensato che i «vertici» del forum «Cruscate» fossero anche accademici della Crusca. :D

Io ho sempre pensato che si dicesse «palmo» maschile per distinguerlo dall'albero.
Solo raramente ho sentito «palma».
la forma maschile è preferita in Toscana e in diverse zone del Nord, quella femminile nel Centro Sud.
Ma anche a Roma si dice «palmo».