
Refusi nel fòro
Moderatore: Cruscanti
Refusi nel fòro
Siamo in parecchi utenti ad aver notato ultimamente un numero sempre crescente di refusi negli interventi lasciati su Cruscate. Vorrei dunque invitarvi a non lasciarvi trascinare dalla fretta e a rileggere i vostri messaggi (o anche a fare una verifica con il correttore ortografico di Word, per chi non veda i refusi, che a me, per deformazione professionale, saltano agli occhi). Questo per mantenere la serietà e l’alto livello che contraddistinguono la nostra piazza. Vi ringrazio di cuore. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Vorrei richiamare nuovamente l’attenzione sulla qualità della forma. Su Facebook e luoghi consimili ognuno può scrivere come gli pare; in questa piazza, dedicata alla lingua italiana, no: vanno rispettate sia l’ortografia, sia le regole tipografiche elementari (spazio dopo la virgola, non prima, punti in fin di frase, maiuscole a inizio di frase, ecc.).
Vi ringrazio sin d’ora della maggior cura formale che vorrete osservare nell’alimentare le discussioni.
Vi ringrazio sin d’ora della maggior cura formale che vorrete osservare nell’alimentare le discussioni.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite