Pagina 1 di 1

Il giorno che viene dopo domani

Inviato: mar, 17 apr 2012 13:07
di Marco1971
Un articolo di Matilde Paoli.

Inviato: mar, 17 apr 2012 13:36
di Carnby
Nella mai parlata nativa si dice domanlattro (sì, proprio così). :)

Inviato: mar, 17 apr 2012 13:55
di AmorEst
Invece in Maremma si esaspera ancora di più e diciamo domallaltro. :)

Inviato: mar, 17 apr 2012 15:51
di Carnby
AmorEst ha scritto:Invece in Maremma si esaspera ancora di più e diciamo domallaltro.
C'è l'assimilazione di -nl- e non c'è quella di -lt-. Siamo pari, credo. :)

Inviato: gio, 19 apr 2012 10:48
di SinoItaliano
Per me, fra tre giorni si dice «dopodopodomani» (:D) o «dopodomani l'altro».

Inviato: dom, 18 nov 2012 19:39
di iviarco
Nel dialetto del mio piccolo Comune, dopodomani si dice "pescrài".
Mi narravano anche di "pescrogne, pescrille e chell'etra dì" per i successivi, ma non li ho mai sentiti nell'uso comune.

Inviato: lun, 19 nov 2012 19:30
di u merlu rucà
iviarco ha scritto:Nel dialetto del mio piccolo Comune, dopodomani si dice "pescrài".
Mi narravano anche di "pescrogne, pescrille e chell'etra dì" per i successivi, ma non li ho mai sentiti nell'uso comune.
Mantenimento del classico cras (crai) invece del più tardo demane e simili.