Pagina 1 di 1

Concordanza dei verbi.

Inviato: ven, 20 apr 2012 9:28
di Lina61
Quale, tra queste due frasi, è la corretta?

- La sorpresa arriva all'ora di pranzo quando la maggior parte dei bambini è a tavola.

- La sorpresa arriva all'ora di pranzo quando la maggior parte dei bambini sono a tavola.

Il verbo deve concordare con "la maggior parte" come nella prima frase?

Inviato: ven, 20 apr 2012 10:03
di Sandro1991
Benvenuta, Lina. :)

Le frasi sono entrambe corrette, la concordanza può essere sia al singolare sia al plurale; personalmente preferisco la prima, di frase.
Ma −non mi prenda troppo sul serio adesso− la miglior frase mi pare: La sorpresa arriverà all’ora di pranzo, quando la maggior parte dei bambini si sarà messa a tavola. A ogni modo, sulla concordanza non c’è dubbio: entrambe vanno bene. :)

Inviato: ven, 20 apr 2012 12:33
di Marco1971
Sandro ha già risposto correttamente alla domanda. Aggiungo che si tratta della cosiddetta concordanza a senso, che si applica ai nomi collettivi (una folla, un gruppo, la maggior parte, ecc.) e alle percentuali:

Una folla di turisti invase/invasero la piazza.

Il 90% degl’italiani non conosce/conoscono questa parola.


Il singolare è di registro piú sostenuto.

Inviato: ven, 20 apr 2012 14:30
di Marco1971
Ecco alcuni esempi letterari della concordanza al plurale. :)

Una folla di suoni gli mormoràvano un nome... tremò. (Dossi, Gocce d’inchiostro)

Un gruppo di Dame e Cavalieri attraversano la sala. (Verdi [Piave], Rigoletto)

Ma la maggior parte dei socialisti, del resto, erano come lui e perciò poteva consolarsi, o piuttosto, provarne dispetto. (Pirandello, I vecchi e i giovani)

Inviato: ven, 20 apr 2012 14:57
di Luca86
Bastava cercare: ne avevamo già discusso.

P.S. Benvenuta. :)

Inviato: ven, 20 apr 2012 18:29
di Lina61
Grazie per le risposte e per il benvenuto. Avevo pensato che fosse una concordanza a senso e ne ho avuto la certezza.