Pagina 1 di 1
Nerd
Inviato: dom, 29 apr 2012 17:12
di edoram
Non è semplice trovare un degno traducente; cosa proponete?

Esiste anche la variante "geek".
Inviato: dom, 29 apr 2012 17:33
di Marco1971
Trattandosi di nome proprio, «dal nome di un personaggio di un libro per ragazzi degli anni ’50» (GRADIT), vedrei qui una possibilità di semplice adattamento:
nerdo.

Inviato: dom, 29 apr 2012 17:58
di edoram
Grazie Marco, in effetti per assonanza è anche probabilmente il traducente con maggiori possibilità di essere accettato
Wikipedia segnala anche altre varianti sulla sua orogine:
"Come capita spesso per quei termini che entrano nell'uso quotidiano in modo graduale, ci sono varie ipotesi sull'origine etimologica. Secondo una prima teoria, la parola apparve per la prima volta in un libro del Dr. Seuss If I Ran the Zoo, pubblicato nel 1950, dove era semplicemente il nome di uno degli animali immaginari del libro. Un'altra teoria sostiene che nerd sia una versione di Mortimer Snerd, il nome del pupazzo da ventriloqui di Edgar Bergen. Un'altra ancora sostiene che sia l'acronimo di Northern Electric Research and Development, azienda in cui gli impiegati avevano dei pocket protector[1] con l'acronimo N.E.R.D. stampato sopra. Ed un'altra ancora vede nerd come un derivato della parola drunk (ubriaco in inglese) invertita (knurd), usata per definire chi non beve durante i ritrovi sociali."
Inviato: dom, 29 apr 2012 18:28
di PersOnLine
Tuttavia, se prendiamo lo stereotipo cinematografico del nerdo (a me piace più nerde), anche in italiano abbiamo degli azzeccatissimi traducenti: secchione, quattrocchi, ecc.
Inviato: dom, 29 apr 2012 18:31
di Carnby
È stato talvolta tradotto con sfigato.
Inviato: dom, 29 apr 2012 18:36
di PersOnLine
Carnby ha scritto:È stato talvolta tradotto con sfigato.
Mi piacerebbe tanto essere "sfigato" come sto
qui.
Inviato: dom, 29 apr 2012 20:09
di edoram
Personalmente mi sembra che "sfigato" abbia una connotazione decisamente troppo negativa: addirittura qualcuna ritiene l'esatto opposto.
Cito da wikipedia:
A partire dagli anni novanta molte persone che si consideravano "nerd" iniziarono a sostenere che tale appellativo avesse una valenza positiva, ed iniziarono ad usarlo per connotare le persone che hanno competenze tecniche di un certo livello, tralasciando ogni implicazione riguardo alla socialità e socievolezza.
In quanto a secchione o quattrocchi, in effetti non sono male, ma mi sembrano un po' limitativi: non emerge ad esempio l'aspetto legato alla tecnologia, ai fumetti, ai giochi di ruolo, ecc... Il "Nerd" inoltre è spesso associato alle materie scientifiche, mentre quattrocchi mi ricorda anche il "topo da biblioteca".
Naturalmente stiamo parlando di consiederazioni personali

Inviato: lun, 30 apr 2012 8:18
di Jonathan
I principali significati di
nerd riportati dai dizionari in lingua inglese mi sembrano i seguenti:
1) Uno ragazzo studioso (seppure non necessariamente brillante) ma con grandi difficoltà a socializzare, considerato noioso e spesso ridicolizzato dai propri compagni di scuola.
2) Una persona intelligente ma interessata esclusivamente e in maniera ossessiva a una particolare materia o professione, in genere attinente all'informatica o alla scienza.
3) Un tipo bizzarro che spende gran parte del tempo coltivando i propri passatempi in solitudine.
4) In generale, una persona stupida, irritante, incapace o non attraente [questa definizione è stata presa da
dictionary.com].
5) Una persona non attraente perché troppo intellettuale.
Una descrizione fiera e finalmente 'alla moda' [
La Figa, il Computer, Sheldon Cooper e il numero 42] del
nerd del Duemila si trova
qui.
Inviato: mer, 11 lug 2012 14:37
di Ozioso
Per la prima e seconda accezione, specialmente per la prima, secchione è un ottimo traducente.
Per la terza — mi sovviene perché è usato dalle mie parti in questo senso —, direi
asociale.
Per la quinta, forse usato spregiativamente,
cervellone.
La quarta definizione, invece, mi pare quella piú difficile da individuare in un unico termine. Davvero non saprei. Ho provato con:
piattola,
scarafaggio,
zanzara,
bruttone,
tonto,
caprone,
ottuso,
tardo,
tardone,
zecca,
ritardato, eppure niente...