Pagina 1 di 1

«Penisola di Neringa», «istmo dei Curi» ecc.

Inviato: mar, 01 mag 2012 22:00
di Carnby
Vorrei conoscere il nome geografico italiano tradizionale per quest'istmo o penisola dell'Europa baltica. In Rete ho trovato le dizioni più svariate: penisola di Neringa, penisola dei Curi, istmo dei Curi, istmo di Curlandia (ma la Curlandia è una zona della Lettonia) e altre cose del genere; avrei bisogno di un atlante dettagliato di quella zona di qualche anno fa (dato che se è molto recente potrebbe essere stato influenzato da quello che si trova in Rete).
Grazie.

Inviato: mer, 02 mag 2012 0:12
di u merlu rucà
Ho guardato su un atlante di 40 anni fa. Purtroppo riporta la forma russa. :cry:

Inviato: ven, 04 mag 2012 10:29
di Carnby
u merlu rucà ha scritto:Purtroppo riporta la forma russa.
Kurskaja kosa? È anche la forma che ho trovato su un atlante distribuito con «la Repubblica» qualche anno fa, in pratica l'edizione italiana di un'enciclopedia geografica della Dorling Kindersley. Peraltro la traslitterazione è un po' approssimativa: sarebbe stato meglio scrivere Kurškaja kosa, secondo il criterio usato per la traslitterazione del cirillico.

Inviato: sab, 05 mag 2012 16:27
di u merlu rucà
Ho controllato meglio, l'atlante riporta la forma russa, ma quella che si riferisce alla laguna e non all'istmo: kuriski zaliv

Inviato: mar, 22 mag 2012 17:24
di Carnby
Ho scritto al Touring Club e mi è stato scritto che «La Kurškaja kosa può essere identificata con la Penisola di Neringa o Penisola dei Curoni (v. Guida Verde Paesi Baltici ed. 2011, pag.176)». L'etnonimo Curoni mi pare un po' antiquato (come si dice qui), tuttavia, in relazione alla penisola/istmo/lido in questione viene usato anche in questo articolo. Sulla Guida Verde Michelin si usa Penisola Curlandese (p. 60).