Pagina 1 di 1

e-learning

Inviato: gio, 10 mag 2012 0:34
di marcocurreli
Guardavo la lista dei forestierismi e mi sono imbattuto nella parola e-learning, tradotta come teledidattica, che va benissimo, o come apprendinlinea, che personalmente non trovo molto elegante.

Io aggiungerei "formazione a distanza", che tra l'altro mi pare sia la dizione più usata.

Re: e-learning

Inviato: gio, 10 mag 2012 8:30
di Carnby
marcocurreli ha scritto:Io aggiungerei "formazione a distanza", che tra l'altro mi pare sia la dizione più usata.
Però la formazione a distanza si può fare anche con mezzi non informatici (per esempio con la televisione); è quindi un iperonimo.

Inviato: gio, 10 mag 2012 15:21
di marcocurreli
Questo è assolutamente vero. E' anche vero però che spesso il mezzo utilizzato si desume dal contesto; per esempio, se l'oggetto del discorso è una piattaforma informatica si può parlare benissimo di piattaforma di formazione a distanza.

Inoltre, con le moderne tecnologie, le differenze tra i diversi mezzi di comunicazione si fanno sempre meno nette; si prenda come esempio la televisione interattiva da un lato e la visione dei canali televisivi sullo schermo del calcolatore dall'altro.