«Tra lusco e brusco»
Inviato: sab, 26 mag 2012 13:31
Tra lusco e brusco è un espressione idiomatica che si riferisce al tempo atmosferico, «quando la luce è incerta, come nel crepuscolo della mattina o della sera» (Treccani in linea, s.v. «brusco1»), e che può essere usata anche in senso figurato, per indicare una «espressione del viso, fra mite e severa» (ibidem).
L'idiotismo compare anche nella forma tra il lusco e il brusco. Il corpus della BibIt non aiuta a stabilire definitivamente quale sia la forma prevalente: gli esempi sono tre, due di Pascoli, che adottò la forma senza articoli, e una di Belli, che invece scelse «tra er lusco e ’r brusco». Questo già farebbe propendere per la variante senza articoli, ma bisognerebbe avere più esempi per decidere.
L'idiotismo compare anche nella forma tra il lusco e il brusco. Il corpus della BibIt non aiuta a stabilire definitivamente quale sia la forma prevalente: gli esempi sono tre, due di Pascoli, che adottò la forma senza articoli, e una di Belli, che invece scelse «tra er lusco e ’r brusco». Questo già farebbe propendere per la variante senza articoli, ma bisognerebbe avere più esempi per decidere.