«Fracking»
Inviato: sab, 02 giu 2012 12:39
Tra le fantacause del recente terremoto emiliano si fa un gran parlate di fracking; la Wikipedia itanglese – che ovviamente così titola (cd. dizione più diffusa) – c’informa essere, anche detto hydrofracking, «lo sfruttamento della pressione di un fluido, in genere acqua, per creare e poi propagare una frattura in uno strato roccioso» , ma si ricorda anche della sorella storpia dell’itanglese, l’italiano, e quindi ci concede pure fratturazione idraulica – in rete si trova anche idrofratturazione. Inutile sottolineare come la Wikipedia inglese titola, invece, hydraulic fracturing, e che soprattutto parla di induced hydraulic fracturing.