Pagina 1 di 1

«All-in-one»

Inviato: mer, 20 giu 2012 18:50
di Andrea Russo
Da Wikipedia s'apprende che si tratta di «una tipologia di computer desktop che si contraddistingue per avere l'unità centrale e il display uniti in un unico blocco». Scelte terminologiche discutibili a parte, qualcuno sa se è già in uso qualche traducente? Letteralmente sarebbe tutto in uno o in un unico pezzo. La prima espressione potrebbe anche andare bene secondo me.

Noto dalla pagina di Wikipedia che manca la traduzione in altre lingue... Significa che siamo solo noi a usare questo forestierismo o c'è un'altra spiegazione piú confortante?

Inviato: mer, 20 giu 2012 20:05
di marcocurreli
Ai miei tempi con queste caratteristiche c'erano gli impianti stereo "compatti". Credo che per analogia si possa usare tranquillamente tale termine anche per i calcolatori domestici.

PS: una rapida ricerca in rete ha prodotto 2.110.000 risultati per "computer compatto".

Inviato: mer, 20 giu 2012 20:30
di Marco1971
Un ciccí. 8)

Inviato: mer, 20 giu 2012 22:34
di PersOnLine
Compatto mi sembra più che indichi un calcolatore di "ridotte dimensioni".
Ritiro quello che ho detto:
Treccani ha scritto:Nella fabbricazione industriale (...), di oggetto che si presenti esternamente con una struttura uniforme e armonica, nella quale sono opportunamente sistemati elementi e dispositivi diversi

Inviato: mer, 20 giu 2012 22:37
di Carnby
Monoblocco?

Inviato: mar, 10 lug 2012 1:07
di Ozioso
Direi che compatto calzi alla perfezione, e nell'evenienza in cui il calco pare piú acconcio si può tranquillamente optare per tutto-in-uno.

Questione chiusa?