Pagina 1 di 1

«Zar»

Inviato: gio, 28 giu 2012 21:16
di Ferdinand Bardamu
Da mesi si parla di eurotitoli e di condivisione del debito dell'Eurozona. La novità di oggi è che la Germania sembra accettare la possibilità di titoli comuni, ma pretende la presenza di un organo di controllo che i giornali hanno, prontamente, chiamato zar, il quale – manco a dirlo – è un anglicismo semantico (dall'Oxford Dictionary: «a person appointed by government to advise on and coordinate policy in a particular area», ‹una persona nominata dal governo come consulente o coordinatore per un'area particolare›). Una traduzione che mi viene in mente, cosí, su due piedi, è supercommissario. Che ne pensate?