«People mover»
Inviato: dom, 16 set 2012 16:22
A quanto pare non sappiamo più nemmeno spostare le persone in italiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/People_mover
E anche in Veneto, nonostante la ricca tradizione linguistica locale, (il nostro Ferdinand ci potrebbe suggerire un traducente veneto per quest'obbrobrio) si sono piegati all'inglese:
http://it.wikipedia.org/wiki/People_Mover_di_Venezia
Che dire? Spostagente, muovigente, minimetrò... ci potrebbero essere centinaia di traducenti possibili, ma sembra che dobbiamo rassegnarci a questo people mover. Almeno le amministrazioni potrebbero contribuire usando, a livello ufficiale, parole italiane, senza dover imporle per legge (come in Francia) in ogni contesto.
http://it.wikipedia.org/wiki/People_mover
E anche in Veneto, nonostante la ricca tradizione linguistica locale, (il nostro Ferdinand ci potrebbe suggerire un traducente veneto per quest'obbrobrio) si sono piegati all'inglese:
http://it.wikipedia.org/wiki/People_Mover_di_Venezia
Che dire? Spostagente, muovigente, minimetrò... ci potrebbero essere centinaia di traducenti possibili, ma sembra che dobbiamo rassegnarci a questo people mover. Almeno le amministrazioni potrebbero contribuire usando, a livello ufficiale, parole italiane, senza dover imporle per legge (come in Francia) in ogni contesto.