Pagina 1 di 3

«Cross» vs «traversone»

Inviato: ven, 30 giu 2006 0:21
di Marco1971
È di stagione. Una sillaba e mezzo contro quattro, e il gioco è fatto. Match, non partita (1 / 3). Anche corner prevale su (calcio d’) angolo. Bisogna riconoscere maggiore proprietà linguistica ai telecronisti della Svizzera italiana, che, secondo le mie statistiche, usano piú facilmente e con maggior frequenza i termini italiani. Mi si dirà che una partita di calcio è una partita di calcio, ma io ricordo un certo Pizzul, che commentava quasi in modo letterario le partite, e che aveva il senso della lingua...

Va bene, si dirà che ripeto cose tritissime, ma nei passati mondiali (uniche occasioni in cui seguo il football [lo faccio apposta]) ho il nitido ricordo di commenti piú italiani.

Per finire, che è questa mania di pronunciare gol con l’o chiusa? Sinse uenne? :mrgreen:

Re: «Cross» vs «traversone»

Inviato: ven, 30 giu 2006 10:55
di Bue
Marco1971 ha scritto:io ricordo un certo Pizzul, che commentava quasi in modo letterario le partite, e che aveva il senso della lingua...
Chi, Pizzùlle? Quello che diceva "il calciatore Tal dei Tali termina a terra" e "la palla termina sul fondo" sostituendo sistematicamente, come prescrive quella che Giuliatonelli chiama la "sindrome del carabiniere", ogni "finire" con "terminare" (e ogni "volere" con "desiderare", ogni "andare" con "recarsi", ogni "fare" con "effettuare", ogni "venire" con "giungere" eccetera)? Sul "senso della lingua" dei cronisti sportivi io non farei proprio troppo affidamento...
Volendo essere meno categorici, direi che come minimo si tratta di un gusto per la lingua piuttosto ortogonale al mio.

Quanto a match e a football io continuo a sentirli usati solo dai francesi, e invece in maniera molto marginale, se non trascurabile, dagli italiani.

Ora che ci penso, football (pronunciato /'fUtb@l/ e quindi in maniera notevolmente simile alla pronuncia inglese) lo usava mio nonno (classe 1900) per indicare il calcio in dialetto mantovano (in cui la parola "calcio" si dovrebbe tradurre con "psada" = pedata).

Re: «Cross» vs «traversone»

Inviato: ven, 30 giu 2006 14:00
di Marco1971
Bue ha scritto:Quanto a match e a football io continuo a sentirli usati solo dai francesi, e invece in maniera molto marginale, se non trascurabile, dagli italiani.
Si vede che non hai seguito le partite. Football non si sente proprio, ma match è piú frequente di partita nei commentatori di questo mondiale.

Re: «Cross» vs «traversone»

Inviato: ven, 30 giu 2006 14:42
di Federico
Marco1971 ha scritto: match è piú frequente di partita nei commentatori di questo mondiale.
...e anche in tutti i giornalisti dei telegiornali che ne parlano...

Inviato: ven, 30 giu 2006 15:13
di Incarcato
E nella trasmissione Notti mondiali il conduttore, sebbene si dichiari attento all'italiano, persiste a dire highlights quando presenta i servizi che riassumono le gare giornaliere.

Inviato: ven, 30 giu 2006 15:15
di Marco1971
Quando basterebbe i grandi momenti, per esempio...

Inviato: ven, 30 giu 2006 15:41
di Incarcato
Sí, bravo; oppure le emergenze (della giornata), i momenti eminenti...

Inviato: ven, 30 giu 2006 16:33
di Marco1971
Però momenti eminenti è alquanto cacofonico... :?

Inviato: ven, 30 giu 2006 17:53
di Incarcato
È vero. Allora i passaggi eminenti.

Inviato: ven, 30 giu 2006 20:09
di Marco1971
Si trovano molti esempi di grandi momenti. Eccone uno recente (da questo sito):
A parte l’emozione di trovarsi a pochi centimetri dal trofeo calcistico più ambito, Alfredo ha apprezzato molto anche l'esclusivo filmato in cui si susseguivano i grandi momenti della storia dei Mondiali.
Mi sembra l’equivalente piú semplice e diretto di highlights (impiegabile anche in altri contesti, tipo I grandi momenti della Norma di Bellini, ecc.).

Inviato: ven, 30 giu 2006 21:55
di arianna
Match e pressing a volontà nel primo tempo... :-/

Inviato: ven, 30 giu 2006 23:01
di Marco1971
Però, anche se non sono stato vigilantissimo, in complesso ho notato un certo equilibrio, in questa partita, tra match/partita e cross/traversone (i miei appunti danno 3-3 in ambo i casi). È buon segno! :D

Ma ho notato anche un ...stanno premendo..., minoritario rispetto a ...fanno pressing...

Inviato: ven, 30 giu 2006 23:15
di Incarcato
Io invece ho notato un 3-0! :lol:

Immagine

Inviato: sab, 01 lug 2006 1:14
di Brazilian dude
Si trovano molti esempi di grandi momenti. Eccone uno recente (da questo sito):
Anche noi usiamo grandes momentos in portoghese/spagnolo.

Brazilian dude

Inviato: sab, 01 lug 2006 2:40
di Federico
Brazilian dude ha scritto:Anche noi usiamo grandes momentos in portoghese/spagnolo.
Genericamente o è proprio un termine specifico adottato al posto di highlights?