Pagina 1 di 1

«Biglietto ticketless»

Inviato: ven, 21 set 2012 11:48
di Andrea Russo
Ho appena prenotato in linea un biglietto del treno, e mi viene comunicato che ho un biglietto ticketless... :lol:
A parte l'assurdità dell'espressione («biglietto senza biglietto» è carina!), ho notato che Trenitalia (be', non solo lei) tende a un'anglofilia esagerata, e questo non è che un esempio. Ci voleva tanto a chiamarlo biglietto elettronico (lasciando ovviamente implicito che non è necessario ritirario quello cartaceo)? Il servizio poteva chiamarsi eventualmente (modalità) senza biglietto.

S'insegna già anche agli stranieri che studiano l'italiano: chissà cosa penseranno gli spagnoli che studiano questo libro...

Inviato: ven, 21 set 2012 18:35
di PersOnLine
Basterebbe anche dire biglietto virtuale, per capire già che non è previsto alcun supporto cartaceo.

Inviato: sab, 22 set 2012 0:11
di Marco1971
Non c’è nessuno che voglia scrivere per denunciare quest’ossímoro?

Sfruttando il doppio valore di s-, avrei coniato lo sbiglietto. :D

Inviato: sab, 22 set 2012 10:17
di Andrea Russo
Perché no? :)
Certo, penso che il muro di casa mia mi darebbe piú ascolto di quanto possa fare Trenitalia per questioni linguistiche...