Pagina 1 di 2
Simboli fonetici Ascoli-Merlo
Inviato: mer, 03 ott 2012 11:18
di Sciuscà
Ciao,
ho trovato il vostro forum su google e letto alcuni interventi. Complimenti! E' bello assistere assistere ai vostri dibattiti.
Intervengo in maniera poco educata, e me ne scuso, non attraverso un contributo, ma con una richiesta di informazioni.
Qualcuno sa dirmi se è possibile trovare in rete l'inventario dei simboli fonetici del sistema Ascoli-Merlo?
Mi interesso di fonologia per una vecchia passione per i dialetti italiani. Uso vari font per l'IPA, ma ho la necessità di citare studi di fine '800 che contengono trascrizioni con l'Ascoli-Merlo.
Potete aiutarmi?
Un saluto a tutti
Inviato: mer, 03 ott 2012 13:30
di Carnby
Che io sappia sono esistite varie versioni dell'Ascoli–Merlo. Potrebbe essere più preciso riguardo alla versione alla quale è interessato?
Inviato: mer, 03 ott 2012 18:45
di Sciuscà
Non saprei a quale revisione del sistema Ascoli-Merlo appartengano i simboli che ho la necessità di inglobare in un documento docx, ma posso riferire che sono gli stessi in «Archivio Glottologico Italiano», N. VIII, 1883-1885 che, mi sembra, corrispondano a quelli usati da Rohlfs nella sua «Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti», trad. it. Einaudi, 1966.
Qualsiasi indirizzamento a risorse disponibili in rete mi sarebbe comunque utilissimo.
Grazie
Inviato: mer, 03 ott 2012 18:49
di Sciuscà
Leggo che il DOP «Dizionario di ortografia e pronuncia» di MIgliorini, Tagliavini, Fiorelli, utilizza i simboli Ascoli-Merlo, ma non è più presente in rete.
Inviato: mer, 03 ott 2012 19:08
di Andrea Russo
Già, che fine ha fatto il DOP?

Re: simboli fonetici Ascoli-Merlo
Inviato: gio, 04 ott 2012 11:50
di Infarinato
Sciuscà ha scritto:Qualcuno sa dirmi se è possibile trovare in rete l'inventario dei simboli fonetici del sistema Ascoli-Merlo?
Nella «versione AIS[/LEI]» di Jaberg & Jud, lo trova
qui.
Utile anche la
tabella comparativa non IPA/IPA (e
IPA/non IPA) compilata dal Canepàri.
Il
DOP, purtroppo, è [momentaneamente?] indisponibile.

Inviato: gio, 04 ott 2012 12:47
di Sciuscà
Non so come ringraziala.
Potrò citare Salvioni in maniera dignitosa e il mio studio ne risulterà impreziosito.
Grazie infinite e ancora complimenti per il forum. Continuerò a seguirvi e ad intervenire con vivo interesse
Inviato: gio, 11 ott 2012 9:54
di Eures
Sciuscà ha scritto:Leggo che il DOP «Dizionario di ortografia e pronuncia» di MIgliorini, Tagliavini, Fiorelli, utilizza i simboli Ascoli-Merlo, ma non è più presente in rete.
Il DOP non si capisce cosa stiano facendo, per fortuna c'è il DIPI:
http://www.dipionline.it/dizionario/.
[FT] DiPI in linea
Inviato: gio, 11 ott 2012 11:16
di Infarinato
Lo
sappiamo…
bene; e del
DOP qualcosa in realtà si sa.

(La rimando al nostro
Decalogo, punto 8.)
Ma
DiPI e
DOP non sono esattamente la stessa cosa (…e
qui s’intendeva ricorrere al
DOP per tutt’altra ragione).
P.S. Benvenuto/a!

Inviato: gio, 11 ott 2012 12:12
di Sciuscà
Ho preso visione del decalogo.
La ringrazio ancora per le preziose informazioni e per il caloroso benvenuto

[FT] Benvenuto
Inviato: gio, 11 ott 2012 12:16
di Infarinato
In realtà, io dicevo a Eures.
Comunque, certo: benvenuto anche a Lei!

Inviato: gio, 11 ott 2012 12:26
di Sciuscà
Menomale! Nessuna appropriazione indebita allora. Grazie ancora. A presto

Inviato: ven, 12 ott 2012 10:36
di Eures
Mi scuso per l'intervento un po' sconnesso, ero arrivato al thread direttamente da Google e ho risposto al volo... (avete presente quando si fanno ricerche frenetiche in Google e qualche volta le dita iniziano a scrivere da sole...)
[FT] «Thread»
Inviato: ven, 12 ott 2012 10:48
di Infarinato
Per l’intervento la perdoniamo senz’altro; per
thread, no.
In italiano si dice
filone.

Inviato: ven, 12 ott 2012 10:54
di Eures
Mannaggia, ho visto soltanto dopo che avete addirittura chiamato filone il pulsante... Ma non mi viene proprio da dire filone, almeno si potesse dire filo!...