Medio
Inviato: mar, 23 ott 2012 15:01
In un sito che vende prodotti per il restauro ho incontrato quest'uso per me inusuale (seppure, credo, etimologicamente ineccepibile) del termine medio al posto dei piú comuni medium e mezzo [il grassetto è mio]:
La Trementina Veneta si presenta come un fluido di colore ambrato molto vischioso ed elastico impiegato come medio nella pittura a olio per aumentare la lucentezza e l’elasticità del film.
Escludendo per un attimo la possibilità che sia un refuso o un uso particolare proprio di quel settore, secondo voi si tratta di un impiego da incoraggiare nello scritto e nel parlato di tutti i giorni? Devo dire che mi piace molto.
Grazie a tutti!
La Trementina Veneta si presenta come un fluido di colore ambrato molto vischioso ed elastico impiegato come medio nella pittura a olio per aumentare la lucentezza e l’elasticità del film.
Escludendo per un attimo la possibilità che sia un refuso o un uso particolare proprio di quel settore, secondo voi si tratta di un impiego da incoraggiare nello scritto e nel parlato di tutti i giorni? Devo dire che mi piace molto.
Grazie a tutti!
