Mediocre
Inviato: mer, 24 ott 2012 15:52
Salve a tutti.
Probabilmente influenzato dalla terminologia delle pagelle scolastiche, dove corrisponde al voto di 5 decimi e quindi all'insufficienza, ho sempre associato a «mediocre» un significato negativo, come sinonimo di «scarso, scadente».
Penso che anche nell'uso attuale sia questo il significato più comunemente attribuito.
Mentre una mia amica diplomata al liceo classico sostiene che «mediocre» significa «qualitativamente medio, buono nella media, né ottimo né pessimo».
Io le risposi che le parole cambiano rispetto all'etimologia (errata corrige), ma lei preferisce usarla con quest'accezione.
Che ne pensate?
Probabilmente influenzato dalla terminologia delle pagelle scolastiche, dove corrisponde al voto di 5 decimi e quindi all'insufficienza, ho sempre associato a «mediocre» un significato negativo, come sinonimo di «scarso, scadente».
Penso che anche nell'uso attuale sia questo il significato più comunemente attribuito.
Mentre una mia amica diplomata al liceo classico sostiene che «mediocre» significa «qualitativamente medio, buono nella media, né ottimo né pessimo».
Io le risposi che le parole cambiano rispetto all'etimologia (errata corrige), ma lei preferisce usarla con quest'accezione.
Che ne pensate?