Pagina 1 di 1

Mediocre

Inviato: mer, 24 ott 2012 15:52
di SinoItaliano
Salve a tutti.

Probabilmente influenzato dalla terminologia delle pagelle scolastiche, dove corrisponde al voto di 5 decimi e quindi all'insufficienza, ho sempre associato a «mediocre» un significato negativo, come sinonimo di «scarso, scadente».
Penso che anche nell'uso attuale sia questo il significato più comunemente attribuito.

Mentre una mia amica diplomata al liceo classico sostiene che «mediocre» significa «qualitativamente medio, buono nella media, né ottimo né pessimo».
Io le risposi che le parole cambiano rispetto all'etimologia (errata corrige), ma lei preferisce usarla con quest'accezione.

Che ne pensate?

Inviato: mer, 24 ott 2012 16:07
di Ferdinand Bardamu
In latino mediocris significava sia ‹medio, di grandezza o qualità media› sia ‹piccolo, scarso trascurabile›. In italiano, e, in particolare, nell’italiano moderno ha molto piú spesso un’accezione solo negativa: un lavoro mediocre non è un lavoro di media qualità, ma fatto con poca cura, alla bell’e meglio.

Il Treccani in linea ci spiega quest’evoluzione dell’aggettivo mediocre:

In origine, sinon. di medio, riferito a cosa che per grandezza, quantità o qualità è nel mezzo fra i due estremi […] Nella lingua odierna, conserva in qualche caso il senso primitivo: lavoro, impresa di m. difficoltà; più spesso indica misura inferiore alla media, ed è quindi vicino al sign. di «poco, piccolo, scarso, basso» e sim. […] In giudizî sulla qualità di cose o persone, esprime più chiaramente una valutazione negativa

Inviato: gio, 25 ott 2012 17:26
di SinoItaliano
Grazie Ferdinand!

Inviato: gio, 25 ott 2012 18:04
di Ferdinand Bardamu
Di nulla. :) Diciamo che la sua amica è piú legata al significato etimologico e classico dell’aggettivo.

Inviato: gio, 25 ott 2012 18:37
di SinoItaliano
Però sono sollevato nel sapere che anche il significato che attribuisco io alla parola è considerato corretto ed è registrato dal Treccani.

Inviato: dom, 28 ott 2012 9:07
di ssilvio
una mia amica diplomata al liceo classico sostiene che «mediocre» significa «qualitativamente medio, buono nella media, né ottimo né pessimo».
Presumo che la sua amica si sia diplomata con voto "mediocre". :roll:
A parte gli scherzi, mi pare che la definizione riportata da Ferdinand non lasci spazio a nessun dubbio.

Inviato: mar, 30 ott 2012 15:10
di SinoItaliano
Al contrario, lei è molto acculturata, essendosi diplomata a pieni voti. Ha un'ottima conoscenza del latino e dell'etimologia delle parole, ma si impunta a rimanere al significato originario delle parole.