Pagina 1 di 1

apostrofi e a capo

Inviato: gio, 25 ott 2012 9:14
di domna charola
Ho dato una scorsa in giro e non mi sembra sia stato trattato, forse perché è ovvio, forse perché mi è sfuggito (nel caso, chiedo scusa)

Quando ho una parola che inizia per vocale, accompagnata da articolo che finisce con vocale, di solito si elide la vocale dell'articolo e si mette l'apostrofo...
ma nell'andare a capo, come si comporta l'
apostrofo e relativa parola attaccata?

...questa versione non mi convince, io scriverei lo
apostrofo, anche se "suona male".

C'è una regola, è un uso che si è consolidato negli anni o è uno strafalcione?


grazie, e scusate la banalità...

Inviato: gio, 25 ott 2012 9:56
di Andrea Russo
Le riporto cosa dice Serianni nella sua Grammatica (I.167):
[...] in ogni modo va assolutamente evitata l'arbitraria reintegrazione della vocale elisa: dell' / oro, del = / l'oro, dell'o = / ro sono tre soluzioni ammissibili (anche se la terza è in genere evitata per ragioni di estetica grafica e tipografica: si preferisce non andare a capo con una sola sillaba): ma dello / oro creerebbe una sequenza inaccettabile in italiano.

Inviato: gio, 25 ott 2012 12:02
di Marco1971
È la regola fantasma numero 11. :)

Avevo citato qui esempi antichi.

Inviato: gio, 25 ott 2012 16:47
di Luca86
Ne ha parlato anche la Crusca.

Inviato: gio, 25 ott 2012 18:37
di Marco1971
Luca86 ha scritto:Ne ha parlato anche la Crusca.
...scopiazzando Serianni. ;)

Inviato: gio, 25 ott 2012 19:09
di Luca86
In effetti, è proprio così.