Questioni ti tempo: presente e futuro.
Inviato: ven, 07 lug 2006 16:04
Ciao,
Vorrei sottoporvi un mio dubbio di carattere sintattico venutomi leggendo la favoletta pastorale Aminta del Tasso. I versi 258-260 così recitano:
Or su, quando i sospiri
udirò delle piante
io son contenta allor d'essere amante.
L'uso del tempo futuro seguito dal tempo presente è una licenza poetica o una costruzione simile è effettivamente adoperabile?
Grazie a chi voglia rispondermi
.
Vorrei sottoporvi un mio dubbio di carattere sintattico venutomi leggendo la favoletta pastorale Aminta del Tasso. I versi 258-260 così recitano:
Or su, quando i sospiri
udirò delle piante
io son contenta allor d'essere amante.
L'uso del tempo futuro seguito dal tempo presente è una licenza poetica o una costruzione simile è effettivamente adoperabile?
Grazie a chi voglia rispondermi
