Riporto questa frase sentita in Garfagnana e pronunciata da una persona anziana, per indicare che [di mele] ne sono rimaste tre.
Qualcuno conosce questa costruzione? È attestata anche in letteratura?
L'ho già sentita piú volte, e m'incuriosiva assai.
Che io sappia, l'espressione non è toscana, ma piemontese, e solitamente è "ce n'è solo più x". Ecco quanto riportato dal Garzanti:
"solo più, (rar.) ormai soltanto: la balestra del visconte da tempo colpiva solo più le rondini (CALVINO)".
Per il Treccani invece è di uso più genericamente settentrionale.