Pagina 1 di 2

Torniamo ad Juventus stadium

Inviato: dom, 11 nov 2012 14:09
di caio duilio
in risposta a Ferdinand Bardamu concordo nella disposizione di determinante e determinato, per cui si sarebbe dovuto intitolare Juventutis stadium, ma chi impedisce, anche nella posizione di genitivo sassone di pronunciare stadium alla latina? Sono forse gli anglo-americani coloro dai quali dobbiamo apprendere la pronuncia latina?Da Cicerone a Romolo Augustulo tutti si stanno rivoltando nelle loro tombe. :roll:

Re: Torniamo ad Juventus stadium

Inviato: dom, 11 nov 2012 14:12
di Carnby
caio duilio ha scritto:in risposta a Ferdinand Bardamu concordo nella disposizione di determinante e determinato, per cui si sarebbe dovuto intitolare Juventutis stadium, ma chi impedisce, anche nella posizione di genitivo sassone di pronunciare stadium alla latina?
Iuventūtis societās stadium. :)

Re: Torniamo ad Juventus stadium

Inviato: dom, 11 nov 2012 14:50
di Scilens
caio duilio ha scritto:Juventutis stadium. :roll:
Serve per un divertimento o per una comunicazione?

Re: Torniamo ad Juventus stadium

Inviato: dom, 11 nov 2012 15:00
di Ferdinand Bardamu
caio duilio ha scritto:in risposta a Ferdinand Bardamu concordo nella disposizione di determinante e determinato, per cui si sarebbe dovuto intitolare Juventutis stadium
Stadium qui, malgrado la veste latina, è inglese. Perciò, se non si vuol mantenere la sintassi inglese determinante-determinato, l’italianizzazione sarebbe stadio (della) Juventus.

Inviato: dom, 11 nov 2012 15:06
di Scilens
Mi chiedo se il latino non sia un foriestierismo al pari dell'inglese

Re: Torniamo ad Juventus stadium

Inviato: dom, 11 nov 2012 15:30
di Ferdinand Bardamu
caio duilio ha scritto:Sono forse gli anglo-americani coloro dai quali dobbiamo apprendere la pronuncia latina?Da Cicerone a Romolo Augustulo tutti si stanno rivoltando nelle loro tombe. :roll:
Le do ragione: infatti, anch’io non sopporto chi pronuncia media /'midja/. Però, andando a un livello piú profondo, il problema è l’adozione di una denominazione inglese nella struttura, ché non cambia nulla se mettiamo stadium, pronunciato all’italiana, e non, per dire, bowl.

Juventus stadium ter

Inviato: dom, 11 nov 2012 15:32
di caio duilio
Non ho capito il primo intervento di Scilens: ho scritto Juventutis stadium perché così sarebbe la giusta dizione latina, in quanto il complemento di specificazione precede, al genitivo, gli altri casi.Quanto alla domanda di Scilens , se non sia anche il latino un forestierismo, per parte mia dico che è preferibile a qualsiasi altro forestierismo, assieme al greco." e questo sia suggel/ ch'ogni uomo sganni'come chioserebbe Dante.

Inviato: dom, 11 nov 2012 15:49
di Scilens
Per quale ragione una lingua antenata o presunta tale, ma diversa, dovrebbe essere preferibile ad una derivata?

Inviato: dom, 11 nov 2012 16:02
di Ferdinand Bardamu
È una questione di prestigio culturale. Non si può negare che l’epoca classica sia tra le radici della cultura contemporanea. In piú, latino e italiano hanno sempre avuto, fin dalle origini, un rapporto di simbiosi dovuto, oltre che al prestigio suddetto, all’estrema somiglianza fra le due lingue, conseguenza del loro rapporto di parentela. Altrettanto non si può dire dell’inglese.

Inviato: dom, 11 nov 2012 16:06
di Scilens
Ferdinand Bardamu ha scritto:È una questione di prestigio culturale.
Perfetto!
Capisco come non importi la purezza della lingua quanto la sua nobiltà.

Inviato: dom, 11 nov 2012 16:09
di Ferdinand Bardamu
Scilens ha scritto:Capisco che non importa la purezza della lingua, ma la sua nobiltà.
Non capisco se ci sia o no una vena polemica in quel che dice. Comunque, non si tratta solamente di prestigio: giacché l’italiano è una lingua neolatina, trovo naturale che abbia col latino un rapporto privilegiato.

Inviato: dom, 11 nov 2012 16:10
di Infarinato
Scilens ha scritto:Capisco che non importa la purezza della lingua, ma la sua nobiltà.
Non solo, ma anche e soprattutto la [maggior] parentela, e la conseguente [maggiore] intelligibilità.

Re: Torniamo ad Juventus stadium

Inviato: dom, 11 nov 2012 16:12
di Souchou-sama
Ferdinand Bardamu ha scritto:Le do ragione: infatti, anch’io non sopporto chi pronuncia media /'midja/.
Però, quando si presenta insieme a mass, deve ammettere che una pronuncia del tipo /masˈmɛdja/ è un ibrido abbastanza ridicolo: peggio d’un prestito inglese o latino, c’è solo un prestito anglo-latino…

Comunque, m’auguro che l’ad del titolo sia latino, ché altrimenti quella d non ha ragion d’esistere. :D

Inviato: dom, 11 nov 2012 16:15
di Scilens
Si, c'è una vena polemica, perché non lo condivido, essendo l'italiano un'entità del tutto autonoma che non manca di parole per designare un luogo di sport e a parer mio l'uso di un termine di un'altra lingua, quale che sia, qualora non sia giustificato da una maggior pertinenza, è superfluo.
Naturalmente è sempre possibile esibire la propria erudizione, ed in certi ambienti anche proficuo, ma questo giustificherebbe anche l'uso dell'inglese e di qualsiasi altro idioma

Inviato: dom, 11 nov 2012 16:18
di Infarinato
Scilens ha scritto:…essendo l'italiano un'entità del tutto autonoma che non manca di parole per designare un luogo di sport
Ecco, appunto. ;)