Pagina 1 di 1

Concordanza a senso?

Inviato: mer, 28 nov 2012 0:17
di edoram
Un famoso tecnico sportivo ha commentato:
"Competere ed eccellere nel contesto olimpico credo che sia una delle prove più complicate, più affascinanti, più straordinarie a disposizione di un essere umano".
Secondo voi può essere interpretata come una concordanza a senso?

Grazie.

Inviato: mer, 28 nov 2012 11:54
di Marco1971
Spesso, con due infiniti coordinati, la concordanza avviene al singolare, potendosi sottintendere il fatto di [competere e eccellere]. Credo che si possa considerare un caso di concordanza a senso.

Inviato: mer, 28 nov 2012 14:24
di Carnby
Ma gli aggettivi complicate, affascinanti e straordinarie non si riferiscono a prove?

Inviato: mer, 28 nov 2012 15:10
di Marco1971
Certo. Ma mi è parso che la domanda vertesse su sia in dipendenza da competere ed eccellere.

Inviato: gio, 29 nov 2012 8:17
di edoram
Si, in effetti la mia domanda era rivolta a quel "sia una delle prove".
Sarebbe di certo stato possibile convertirlo con "siano tra le prove", ma l'interpretazione di "eccellere e vincere" come unica azione continuativa, si sarebbe persa.
Quindi benvenga la concordanza a senso :)

Grazie a entrambi.