Accordo del verbo con soggetti disgiunti
Inviato: dom, 23 dic 2012 14:30
Salve a tutti,
Oggi, mentre scrivevo una lettura, mi sono accorto di avere un grosso dubbio su come accordare un verbo in una frase.
La regola che conosco dice che il verbo deve accordarsi col soggetto, quindi, probabilmente, la risposta alla mia domanda sta solamente nell'identificare quale sia il soggetto della mia frase, ma in verità non sono sicuro nemmeno di questo!
La frase è:
“non ricordo se io o lei abbiamo guardato l'orologio...”
Alla fine ho optato per “abbiamo” ma il fatto è che logicamente l'azione (sicuramente avvenuta) è stata compiuta da una sola persona: o io o lei, ma non da tutti e due...
Come avrei dovuto scrivere?
Grazie!
P.S. scusatemi il pessimo titolo dell'intervento: se un moderatore lo vuole cambiare in qualcosa di più significativo e utile (per chi cerca risposte ai propri dubbi) ne sarei contento!
Oggi, mentre scrivevo una lettura, mi sono accorto di avere un grosso dubbio su come accordare un verbo in una frase.
La regola che conosco dice che il verbo deve accordarsi col soggetto, quindi, probabilmente, la risposta alla mia domanda sta solamente nell'identificare quale sia il soggetto della mia frase, ma in verità non sono sicuro nemmeno di questo!
La frase è:
“non ricordo se io o lei abbiamo guardato l'orologio...”
Alla fine ho optato per “abbiamo” ma il fatto è che logicamente l'azione (sicuramente avvenuta) è stata compiuta da una sola persona: o io o lei, ma non da tutti e due...
Come avrei dovuto scrivere?
Grazie!
P.S. scusatemi il pessimo titolo dell'intervento: se un moderatore lo vuole cambiare in qualcosa di più significativo e utile (per chi cerca risposte ai propri dubbi) ne sarei contento!