«Piú tanto»
Inviato: ven, 18 gen 2013 17:41
In quel di Buonconvento, vicino a Siena, ho sentito spesso dire piú tanto nel senso di di piú. Per esempio: oggi ci saranno almeno trenta gradi, forse anche piú tanto; oppure, Francesco ha una bella casa, ma Luca anche piú tanto.
Sarei curioso di sapere se tale uso sia registrato anche in altre parlate locali, non necessariamente toscane, e se esso abbia mai avuto, magari in un passato remoto, diritto di cittadinanza nella lingua normale.
Grazie!
Sarei curioso di sapere se tale uso sia registrato anche in altre parlate locali, non necessariamente toscane, e se esso abbia mai avuto, magari in un passato remoto, diritto di cittadinanza nella lingua normale.
Grazie!