Pagina 1 di 1
«Attezza»
Inviato: gio, 20 lug 2006 1:49
di Marco1971
Ringrazio Freelancer una volta ancora: l’
attezza, proposto dal grande Castellani in sostituzione di
fitness è adattissimo, e la voce compare nel Battaglia, col significato di «attitudine». Propongo qui una citazione di V. Danti, assai suggestiva e da cui facilmente si deriva il senso moderno.

La bellezza dunque del corpo umano non nasce e non si vede altrove che nelle perfette attezze, o vero proporzioni di tutte le membra, a tutte l’operazioni dell’uomo.
Inviato: gio, 20 lug 2006 12:23
di Federico
Non sono sicuro di comprendere... in che contesto attezza dovrebbe sostituire fitness?
Inviato: gio, 20 lug 2006 13:18
di Marco1971
In tutti i contesti e in tutti i sensi: spazzatemi via ’sto sgorbio di
fitness! 
Inviato: gio, 20 lug 2006 13:50
di Federico
Ma è sicuro, Marco?
A me risulta che si usa fitness anche per indicare la ginnastica, ad esempio: chiamiamola metonimia, se vogliamo, ma non mi sembra il caso di applicarla anche con parole italiane.
E comunque mi pare che le attuali proposte (benessere, ginnastica; [buona] forma [fisica]) ricoprano già efficientemente la massima parte dei casi.
Inviato: gio, 20 lug 2006 13:58
di Marco1971
Da ieri sera, io fo attezza.

Inviato: gio, 20 lug 2006 14:00
di Federico
Marco1971 ha scritto:Da ieri sera, io fo attezza.

Buon per lei, ma mi sembra un'espressione non (molto) meno artificiosa di
fitness.
Inviato: gio, 20 lug 2006 14:11
di Marco1971
La derivazione è la stessa (
fit +
-ness /
atto (abile, capace, agile, destro) +
-ezza). La sola differenza è che la prima è inglese e la seconda è italiana.

Nulla d’artifizioso!

Inviato: gio, 20 lug 2006 15:56
di Federico
Purché non lo si usi nel senso di "ginnastica" e via dicendo: per il resto attezza è ovviamente una bella parola, anche se non mi fa impazzire*.
*questa non è una litote. Che noia però doverlo specificare.
Inviato: gio, 20 lug 2006 16:34
di Marco1971
Io dico
attezza proprio nel senso 1 del De Mauro.

Molto piú ganzo di
fitness!

Inviato: ven, 21 lug 2006 8:37
di Federico
Giulia tonelli le direbbe forse, brandendo l'accetta, che non c'è molta differenza fra chi si fa ganzo con parole italiane e chi lo fa con anglicismi; io penso invece che sarebbe un bene se si imparasse a sfruttare l'italiano anche per questo, forzandolo un po' se necessario.
Perciò, speriamo in una reviviscenza di
attezza.
Re: «Attezza»
Inviato: ven, 06 dic 2024 12:20
di ✺✺✺ (cancellato)
Fuori tema
Come mai, pur essendo parola d'autore, non è stata inserita nella lista? So bene che Federico fu uno dei pochissimi estensori, ed era palesemente contrario, ma mi sarei aspettato che gli altri la inserissero.
fitness: benessere, ginnastica; [buona] forma [fisica]; (biol.) idoneità