«Corporeo» e «corporale»
Inviato: dom, 10 feb 2013 19:56
Mi chiedo se tra corporeo e corporale ci sia differenza, quali aggettivi di relazione che significano ‹del corpo, relativo al corpo›. Riporto le definizioni del Treccani in linea:
Corporeo […] Che ha corpo o è costituito dal corpo […]; di corpo, del corpo.
Corporale […] Del corpo umano, che si riferisce al corpo […]. Spesso opposto a spirituale.
Dalle definizioni, i due aggettivi non sembrano sempre e completamente sovrapponibili. Tuttavia, io credo che spirituale si possa oppore anche a corporeo, o, perlomeno, un tale uso non mi suona strano.
Ho qualche dubbio che la medesima intercambiabilità si ritrovi in combinazione con bellezza: bellezza corporea mi par meglio di bellezza corporale.
Che ve ne pare?
Corporeo […] Che ha corpo o è costituito dal corpo […]; di corpo, del corpo.
Corporale […] Del corpo umano, che si riferisce al corpo […]. Spesso opposto a spirituale.
Dalle definizioni, i due aggettivi non sembrano sempre e completamente sovrapponibili. Tuttavia, io credo che spirituale si possa oppore anche a corporeo, o, perlomeno, un tale uso non mi suona strano.
Ho qualche dubbio che la medesima intercambiabilità si ritrovi in combinazione con bellezza: bellezza corporea mi par meglio di bellezza corporale.
Che ve ne pare?