Pagina 1 di 1

«È» scritto in tre modi differenti

Inviato: gio, 14 feb 2013 20:58
di Carnby
Il Mulino Bianco ha scritto:IL NOSTRO IMPEGNO PER UN MONDO BUONO

E' fatto di ricette semplici, ingredienti di qualità, rispetto per l'ambiente.

COSA NON C'É
I nostri prodotti sono senza coloranti, senza grassi idrogenati, senza additivi edulcoranti.

COSA C'È
Solo materie prime eccellenti, accuratamente selezionate e controllate.

COSA FACCIAMO
Usiamo energia proveniente da fonti rinnovabili, come l'acqua, il sole e il vento.
Il responsabile è la Barilla ma non c'è scritto qual è la ditta che fa gli imballaggi.

Inviato: gio, 14 feb 2013 21:31
di Ferdinand Bardamu
In un mondo in cui la forma è tutto, questo è proprio un bel passo falso. :D

Inviato: gio, 14 feb 2013 22:03
di u merlu rucà
Ma pensate che l'acquirente medio se ne accorga?

Inviato: gio, 14 feb 2013 22:21
di Animo Grato
Confesso che, dovendo scrivere è maiuscolo in un messaggino o in forum come questo, anch'io ricorrerei al trucco di E', perché non so come far apparire il carattere che mi serve. :oops:

Inviato: gio, 14 feb 2013 23:03
di Fausto Raso
Animo Grato ha scritto:Confesso che, dovendo scrivere è maiuscolo in un messaggino o in forum come questo, anch'io ricorrerei al trucco di E', perché non so come far apparire il carattere che mi serve. :oops:
Gentile Animo Grato,
per ottenere la è maiuscola della terza persona singolare del presente del verbo essere è sufficiente tenere pigiato il tasto "alt" (a sinistra della tastiera) e digitare contemporaneamente sul tastierino numerico (a destra della tastiera) 212.
Quindi: alt + 212 = È

Qualche altro suggerimento che potrebbe esserle di utilità:
Cediglia: premere contemporaneamente tasto maiuscolo e tasto della o accentata (ò): ç, Ç

Accento circonflesso: premere contemporaneamente tasto maiuscolo, tasto “ctrl” e tasto circonflesso e dopo averli lasciati digitare la vocale che deve avere l’accento circonflesso: ê, ô, î

Dieresi: premere in contemporanea tasto maiuscolo, tasto “ctrl” e tasto due punti, poi “liberarli” e digitare la vocale interessata: ï, ë


Per le maiuscole identico procedimento, poi selezionare le vocali e premere tasto maiuscolo e “F3”: ô, Ô, ê, Ê

ç, Ç

ü, Ü

Inviato: gio, 14 feb 2013 23:10
di Carnby
Che sistema operativo sta usando?

Inviato: gio, 14 feb 2013 23:16
di Fausto Raso
Word.

Forse potrebbe esserle di utilità questo sito. :D

Inviato: ven, 15 feb 2013 6:14
di SinoItaliano
Per chi ha una buona memoria visiva e spaziale, consiglio di usare la tastiera USA - Internazionale su Windows. All'inizio sarà dura, perché tutti i simboli di punteggiatura sono in tasti diversi. Oppure mettere adesivi.

Inviato: ven, 15 feb 2013 9:11
di Carnby
Fausto Raso ha scritto:Word.
Non è un sistema operativo, ma un programma di videoscrittura (tra l'altro io uso OpenOffice...). :wink:
Fausto Raso ha scritto:Forse potrebbe esserle di utilità questo sito.

Appena ho un po' di tempo lo guarderò sicuramente.

Inviato: ven, 15 feb 2013 16:33
di Animo Grato
Fausto Raso ha scritto:Gentile ecc.
:shock: Grazie mille!
È vero! :wink:

Inviato: sab, 30 mar 2013 20:36
di Zabob
A beneficio di chi (come me) ha o adopera Mac:
Fausto Raso ha scritto:per ottenere la è maiuscola della terza persona singolare del presente del verbo essere è sufficiente tenere pigiato il tasto "alt" (a sinistra della tastiera) e digitare contemporaneamente sul tastierino numerico (a destra della tastiera) 212.
Quindi: alt + 212 = È
Su Mac: alt+maiuscolo+E
Fausto Raso ha scritto:Cediglia: premere contemporaneamente tasto maiuscolo e tasto della o accentata (ò): ç, Ç
Su Mac: maiuscolo+ò per la cediglia minuscola, alt+maiuscola+ò per quella maiuscola.
Fausto Raso ha scritto:Accento circonflesso: premere contemporaneamente tasto maiuscolo, tasto “ctrl” e tasto circonflesso e dopo averli lasciati digitare la vocale che deve avere l’accento circonflesso: ê, ô, î
Su Mac: premere contemporaneamente alt e ì, e dopo averli rilasciati la vocale che deve avere l’accento circonflesso (anche maiuscola).
Fausto Raso ha scritto:Dieresi: premere in contemporanea tasto maiuscolo, tasto “ctrl” e tasto due punti, poi “liberarli” e digitare la vocale interessata: ï, ë
Su Mac: premere contemporaneamente alt e u, e dopo averli rilasciati la vocale che deve avere la dieresi (anche maiuscola).

Aggiungo:
  • l'accento acuto: premere contemporaneamente alt e 8, e dopo averli rilasciati la vocale (anche maiuscola) che deve avere l'accento acuto;
  • l'accento grave: premere contemporaneamente alt e 9, e dopo averli rilasciati la vocale (anche maiuscola) che deve avere l'accento grave;
  • la tilde: premere contemporaneamente alt e n, e dopo averli rilasciati la vocale (o la n) che deve avere la tilde (anche maiuscola): ñ, Ñ, ã, Ã, ecc.