"Crescita negativa"
Inviato: mar, 19 mar 2013 12:16
Vorrei sapere che ne pensate dell'espressione (usata quasi solo in campo economico-finanziario)* "crescita negativa". A me, più che un ossimoro, pare un'emerita scempiaggine, non meno ridicola di un eventuale "decremento positivo".
Ha un che di ipocritamente eufemistico, quasi a voler, più che sminuire, negare un "momento no" di un fenomeno economico: così si può far inconsciamente intendere che gli andamenti della Borsa, del PIL o di un bilancio, segno più o segno meno, sempre in crescita sono.
P.S.: *anche in campo demografico: "crescita negativa di una popolazione".
Ha un che di ipocritamente eufemistico, quasi a voler, più che sminuire, negare un "momento no" di un fenomeno economico: così si può far inconsciamente intendere che gli andamenti della Borsa, del PIL o di un bilancio, segno più o segno meno, sempre in crescita sono.
P.S.: *anche in campo demografico: "crescita negativa di una popolazione".