Pagina 1 di 3

«Azzurro»

Inviato: dom, 24 mar 2013 1:24
di Marco1971
È un forestierismo. :D Ma è anche la parola da far pronunciare per capire se qualcuno ha una buona pronuncia in italiano. ;) L’ho raramente sentita eseguita perfettamente. La qualità di /-dzdz-/ e di /-rr-/, e l’eterea /u/... Delirio notturno?

Re: «Azzurro»

Inviato: dom, 24 mar 2013 1:56
di Animo Grato
Marco1971 ha scritto:Delirio notturno?
Probabilmente sì. :wink: Sento ancora l'eco lontana delle risate degli studenti di Mallarmé.

Inviato: dom, 24 mar 2013 2:03
di Marco1971
Mi sfugge il riferimento... :oops:

Inviato: dom, 24 mar 2013 2:12
di Animo Grato
Ricordo di aver letto da qualche parte (ma non mi chieda dove) che gli studenti del liceo dove insegnava Mallarmé trovavano irresistibilmente esilarante l'invocazione finale della celebre poesia ("L'Azur! L'Azur! L'Azur! I'Azur!").
Ma ora mi fa venire il dubbio che possa trattarsi di un mio miraggio notturno.

Inviato: dom, 24 mar 2013 2:49
di Marco1971
No, non è. È qui.

Ma è piú facile pronunciar bene l'azur che non l'azzurro. ;)

Inviato: dom, 24 mar 2013 13:58
di Carnby
Marco1971 ha scritto:Ma è piú facile pronunciar bene l'azur che non l'azzurro.
Ma non l'inglese azure. :wink:

Inviato: dom, 24 mar 2013 14:24
di Souchou-sama
In effetti, in inglese britannico, si può pronunciare in qualcosa come sette modi diversi!! :D Meglio stare s’un classico [ˈæʒɐ], forse…

Re: «Azzurro»

Inviato: dom, 24 mar 2013 15:08
di Animo Grato
Marco1971 ha scritto:No, non è. È qui.
Sì, il dubbio era riferito solo all'aneddoto degl'ilari liceali.
Marco1971 ha scritto:Ma è anche la parola da far pronunciare per capire se qualcuno ha una buona pronuncia in italiano. ;) L’ho raramente sentita eseguita perfettamente.
Davvero? Solo da parte degli stranieri o anche dei madrelingua*? Perché mi sembra strano che una parola così fondante del sistema di valori del civis Italicus (anche nelle sue forme meno evolute: "folle di tifosi al ritiro degli azzurri") possa essere pronunciata erroneamente (o forse ho sempre preso per buona una pronuncia difettosa).
Marco1971 ha scritto:La qualità di /-dzdz-/ e di /-rr-/, e l’eterea /u/...
Queste sue osservazioni si riferiscono a qualità inerenti solo ad azzurro, o buzzurro sarebbe un banco di prova altrettanto valido? :wink:

*Il Treccani in rete non sembra autorizzare quest'uso di madrelingua, il Gabrielli sì: chi dirime la questione?

Re: «Azzurro»

Inviato: dom, 24 mar 2013 15:32
di Marco1971
Animo Grato ha scritto:Davvero? Solo da parte degli stranieri o anche dei madrelingua*?
Mi riferivo ai madrelingua. ;) (Il Treccani dovrebbe aggiornarsi, ché è perfettamente corretto un madrelingua. :))
Animo Grato ha scritto:Queste sue osservazioni si riferiscono a qualità inerenti solo ad azzurro, o buzzurro sarebbe un banco di prova altrettanto valido? :wink:
Sarebbe altrettanto valido. Dubito che si possa sentire una doppia zeta e una doppia erre perfettamente realizzate al disopra della linea La Spezia-Rimini. ;)

Re: «Azzurro»

Inviato: dom, 24 mar 2013 16:15
di Animo Grato
Marco1971 ha scritto:Dubito che si possa sentire una doppia zeta e una doppia erre perfettamente realizzate al disopra della linea La Spezia-Rimini.
Interessante, anche perché io appartengo proprio alla categoria incriminata. Ascoltando la pronuncia del DOP il più attentamente possibile (per me), non trovo nulla di strano in -rr-, mentre la doppia zeta mi pare piuttosto scempia in azzurro, un po' meno scempia in buzzurro e decisamente meglio in zuzzurullone (e varianti), che però presenta un accento diverso, quindi non è esattamente sovrapponibile. C'è da dire che ho ascoltato le voci proprio in quest'ordine, quindi magari il mio orecchio è diventato via via meno esigente e più predisposto a sentire quello che volevo sentire. Ripetuti ascolti hanno ulteriormente affievolito le mie prime impressioni. Qual è la sua opinione sulla registrazione delle tre voci?

Re: «Azzurro»

Inviato: dom, 24 mar 2013 16:16
di u merlu rucà
Marco1971 ha scritto:
Animo Grato ha scritto:Davvero? Solo da parte degli stranieri o anche dei madrelingua*?
Mi riferivo ai madrelingua. ;) (Il Treccani dovrebbe aggiornarsi, ché è perfettamente corretto un madrelingua. :))
Mi permetto di far notare che io, e molti altri settentrionali, non siamo madrelingua italiani. :wink:

Re: «Azzurro»

Inviato: dom, 24 mar 2013 17:55
di Marco1971
Animo Grato ha scritto:Qual è la sua opinione sulla registrazione delle tre voci?
Non sono rese perfette. Né di /dzdz/ né di /rr/.

Può paragonare con questa mia registrazione (quei monti azzurri 1:26 circa)).

Inviato: lun, 25 mar 2013 1:27
di Animo Grato
Ho ascoltato: la doppia zeta è come mi aspettavo dovesse essere, mentre /rr/ mi ha sorpreso con il suo trillo nitido e prolungato; immagino sia questo a fare la corr(rrrrrr)etta differenza tra scempia e geminata. Né l'una né l'altra caratteristica ritrovo in questa registrazione, a 1:57; o in questa, a 2:12 (la bassa fedeltà dell'audio non aiuta: se, con una certa benevolenza, si può supporre che ci sia /dzdz/, /rr/ sembra un suono affatto diverso). In questa l'audio è migliore, ma più o meno il discorso non cambia (1:33). Si tratta però di voci visibilmente (come sarebbe meglio dire in questo caso: udibilmente?) anziane: questo può rappresentare un'attenuante per una /rr/ poco vibrante e una /dzdz/ col fiato corto?
Abbandonando Leopardi, propongo al suo giudizio questo parlante nato e cresciuto al disotto della La Spezia-Rimini (0:45 et passim).

P.S. Ho visto il messaggio, grazie. Non c'è nessun disturbo di cui si debba scusare!

Inviato: lun, 25 mar 2013 1:44
di Marco1971
Animo Grato ha scritto:Abbandonando Leopardi, propongo al suo giudizio questo parlante nato e cresciuto al disotto della La Spezia-Rimini (0:45 et passim).
Sí, qui sento una pronuncia rispondente alla immagine fonica di azzurro. Simile qui (1:50).

Invece, tutte le letture delle Ricordanze alle quali rimanda sono rese regionalmente marcate; non è italiano tipo. Ma vorrei sentire anche il parere degli altri. :)

Inviato: lun, 25 mar 2013 1:55
di SinoItaliano
In questo caso qual è la corretta pronuncia della dopia r? [rr] o [ɾɾ]?