Pagina 1 di 1

«Spin doctor»

Inviato: sab, 06 apr 2013 11:51
di Ferdinand Bardamu
Apro un filone su questo forestierismo, già presente nella lista, per cercare un altro traducente. Quelli già trovati — manipolatore d’opinioni e [in]doratore d’immagine — hanno una connotazione troppo negativa. Non che questa connotazione non sia meritata, anzi; tuttavia, sulla stampa, spin doctor è considerato quasi una qualifica professionale, cosa che non sarebbe possibile con le soluzioni succitate. Due esempi per tutti:

Più fonti autorevoli raccontano di un incontro riservato che si sarebbe svolto in Italia tra il premier e lo spin doctor americano. (Corriere della Sera, 30 novembre 2005)

Qualcuno cercherà gli eredi di Machiavelli tra i numerosi "consiglieri del principe" o spin-doctor che affiancano i leader politici… (La Repubblica, 22 gennaio 2013)

Spin, nell’accezione specifica di cui parliamo, significa «the presentation of information in a particular way; a slant, especially a favourable one»1 [la presentazione d’un’informazione in un certo modo; prospettiva (favorevole)].

Ora, sulla uichipedía, si dice che «[l]e attività dello spin doctor, quindi, in un certo senso riassumono e per altro verso travalicano gli incarichi del tradizionale addetto stampa e del consulente d’immagine» (FONTE).

Nonostante che tali compiti «riassum[a]no e […] travalic[hi]no gli incarichi» dei tradizionali consiglieri, io ritengo non ci sia bisogno di trovare altri traducenti che consulente d’immagine. Che ne pensate?

__________
1 Oxford Dictionary, s.v. «Spin».

Re: «Spin doctor»

Inviato: sab, 06 apr 2013 14:21
di Animo Grato
Ferdinand Bardamu ha scritto:ritengo non ci sia bisogno di trovare altri traducenti che consulente d’immagine. Che ne pensate?
Perspicuo! :wink:

Inviato: gio, 11 apr 2013 12:06
di Modna
Intervengo dopo un lungo silenzio per riportare il collegamento alla banca dati del Servizio Anglicismi della Cancelleria federale elvetica (qui il suo Glossario). Si tratta di un tentativo abbastanza grossolano (tant'è che parlano di link... :roll: ), ma almeno gli svizzeri ci provano seriamente dal punto di vista istituzionale.
Già nella sua pagina iniziale parla di spin doctor, proponendo le seguenti traduzioni:
  • persuasore occulto;
  • manipolatore di opinioni.
Come avete sottolineato si tratta, tuttavia, di espressioni dalla connotazione abbastanza negativa.
Ho cercato possibili soluzioni adottate dai nostri cugini romanzi: gli spagnoli al momento non hanno una alternativa, mentre i francesi traducono spin doctor con façonneur d'image (fonte: France Terme), letteralmente plasmatore d'immagine. La definizione dei cugini d'oltralpe è:
Specialista nella comunicazione, incaricato di presentare una personalità e le sue decisioni sotto una luce favorevole.
Vi pare una soluzione più neutra/positiva? Oppure si può procedere per questa via cercando un sinonimo più neutro di plasmatore (anche consulente per me può andare bene, temo solo che sia già usato con un'altra accezione in italiano).
Un benvenuto a tutti i nuovi utenti che non ho salutato finora! :wink:

Inviato: gio, 11 apr 2013 14:03
di Ferdinand Bardamu
Bentornato! :)

La parola plasmatore d’immagine mi aggrada: è piú specifica rispetto al semplice consulente e non ha un’accezione negativa.

Inviato: gio, 11 apr 2013 15:30
di Animo Grato
A me plasmatore evoca un'immagine un po' troppo demiurgica (o, se volete, "pigmalionesca"). Propongo un'altra alternativa. Sono andato a vedere qual è l'etimologia di spin doctor, e ho scoperto che lo spin in questione è l'effetto che, in vari sport, si imprime alla palla per modificarne la traiettoria (vedi il topspin del tennis e altri): lo spin doctor è quindi un esperto (un "dottore", un "laureato") in "giochi di prestigio": l'accento non è sul plasmare, ma sul "tocco da maestro" del fuoriclasse.
Che ne direste quindi di rifinitore d'immagine?

Inviato: gio, 11 apr 2013 15:48
di Ferdinand Bardamu
Anche questa è una buona proposta. Però è vero che quello che in inglese si chiama spin doctor plasma, come un demiurgo, l’immagine della persona che cura, talché si crea un notevole divario tra le pubbliche virtú e i vizi privati, per cosí dire.