S sorde , S sonore
Inviato: lun, 24 lug 2006 17:21
Propongo di nuovo un quesito che credevo di aver inviato ma che non vedo comparire.
Vogliate scusarmi se, per eccesso di zelo, dovesse comparire due volte e scusatemi tanto anche per la banalità della questione.
In Toscana si usa chiamare gli abitanti di Lucca, "Lucchesi" con la S sonora, mentre tutti gli altri, tipo Torinesi, Livornesi, Senesi, Milanesi, con la S sorda.
Anzi, a dire il vero, ho sentito molti commentatori in tivvù pronunciare con la s sonora la squadra di calcio della mia città e pronunciare la squadra della Viterbese con quella sorda.
C'è un motivo particolare per questa differenza, od è proprio errata la pronuncia toscana?
Grazie per l'attenzione.
Cordialità.
Vogliate scusarmi se, per eccesso di zelo, dovesse comparire due volte e scusatemi tanto anche per la banalità della questione.
In Toscana si usa chiamare gli abitanti di Lucca, "Lucchesi" con la S sonora, mentre tutti gli altri, tipo Torinesi, Livornesi, Senesi, Milanesi, con la S sorda.
Anzi, a dire il vero, ho sentito molti commentatori in tivvù pronunciare con la s sonora la squadra di calcio della mia città e pronunciare la squadra della Viterbese con quella sorda.
C'è un motivo particolare per questa differenza, od è proprio errata la pronuncia toscana?
Grazie per l'attenzione.
Cordialità.