Pagina 1 di 2

«Dare la paga»

Inviato: mar, 30 apr 2013 14:02
di Animo Grato
Ho sentito quest'espressione, a me estranea, nelle telecronache delle gare di motociclismo, e dal contesto mi par di capire che significhi "prevalere su, mettere in riga" (del pilota che è in testa con un notevole distacco si dice che "oggi sta dando la paga a tutti quanti"). Dato che in Italia il motociclismo è una disciplina "emiliano-romagnolocentrica", sospetto che anche quest'espressione sia originaria di quelle parti, ma chiedo lumi ai meglio informati. È un'espressione già attestata in passato o è recente (a orecchio, io direi piuttosto giovane)? Conoscete analoghi modi di dire tipici della vostra zona?

A proposito di paga, busta-paga e lavoratori, starò lontano dal foro per un paio di giorni, quindi vi auguro già adesso un buon primo maggio! :wink:

Inviato: mar, 30 apr 2013 14:07
di Ferdinand Bardamu
In questo contesto, dare la paga ha una connotazione decisamente gergale, ma non saprei trovare una provenienza geografica. Posso immaginare sia piú settentrionale che meridionale.

Dalle mie parti, nei medesimi contesti (gare di velocità, gran premi e simili), si dice — scusate il «francesismo» — dare la merda.

Inviato: mar, 30 apr 2013 15:06
di Jonathan
Dare la paga non l'ho mai sentito, ma dare una paga me lo ricordo come piuttosto frequente dalle mie parti in Toscana, sin da quando ero un bambino (ovvero trenta e passa anni fa). Con lo stesso identico significato esiste anche dare una stracciata o, semplicemente, stracciare.

-Madonna che paga gli ha dato Lamberti a Holmertz! [ricordo natatorio del 1989]
-Via, facciamoci una partita a calcetto, cosí vi si ridà una paga come l'altra volta.

Inviato: mar, 30 apr 2013 16:10
di u merlu rucà
Dalle mie parti si usa, nello stesso contesto, dare banane. Mi chiedo se vi sia la stessa espressione anche in altri luoghi e, dato che non si tratta di un modo di dire dialettale locale, quale ne sia l'origine.

Inviato: mar, 30 apr 2013 20:24
di Carnby
Pagare qui da me significa anche «picchiare».
Dare le paghe non mi è nuovo, ma è più frequente sentir dire dare le paste, col senso di «prevalere».

Inviato: mar, 30 apr 2013 22:38
di Zabob
"Dare la paga" non l'ho mai sentito; invece conosco "dare il bianco".

Inviato: mer, 01 mag 2013 14:45
di valerio_vanni
Carnby ha scritto:Pagare qui da me significa anche «picchiare».
Dare le paghe non mi è nuovo, ma è più frequente sentir dire dare le paste, col senso di «prevalere».
Io ho sentito entrambe, ma la prima solo al singolare: "Dare la paga".

Inviato: gio, 02 mag 2013 14:22
di Animo Grato
Grazie a tutti per le testimonianze. Quindi, se l'area semantica è più o meno circoscritta, l'origine è invece ignota?

Inviato: gio, 02 mag 2013 16:47
di u merlu rucà
Forse da dare la paga = dare ciò che è meritato; l'avversario 'merita' la sconfitta, quindi gli viene data la paga.

Inviato: dom, 30 giu 2013 1:00
di Andrea Russo
Devo dire che m'ha sorpreso leggere che gli altri toscani non conoscano quest'espressione: ho sempre pensato – probabilmente senza ragioni valide – che fosse comune in tutta la Toscana. M'ha sorpreso anche che fosse usata durante una telecronaca.
A ogni modo, dare la paga a qualcuno è un'espressione che ho sempre sentito (e a volte usato): si usa (almeno dalle mie parti) quando in una gara qualcuno batte un'altra persona con estrema facilità.

Inviato: lun, 24 ago 2015 15:34
di Ivan92
Qui si dice passare le mele.

Inviato: lun, 24 ago 2015 16:13
di Ferdinand Bardamu
Ferdinand Bardamu ha scritto:Dalle mie parti, nei medesimi contesti (gare di velocità, gran premi e simili), si dice — scusate il «francesismo» — dare la merda.
Ora mi viene in mente anche dare le strop(p)e; la stroppa è il ramoscello di salice usato per legare fascine, viti, ecc. Mi sfugge però il nesso metaforico. :?

Inviato: lun, 24 ago 2015 17:11
di Ivan92
Anche a me, ovviamente. :)

Inviato: lun, 24 ago 2015 19:37
di Sixie
Dare le canne o meglio dàrghe le càne a uno, significa proprio superarlo in una gara di velocità (anche a piedi o in bicicletta).
Credo invece che pagare/dare la paga si usi per chiudere una discussione con una frase, anche una sola parola, per tappare la bocca a qualcuno in maniera definitiva.
Sia stròpe sia càne rimandano a un uso 'fisico' delle stesse, che in 'paga' non si avverte, anzi sembra quasi un 'premiare' l'interlocutore o l'avversario, come per la parola 'paste'.
Dare le paste a uno io lo intenderei proprio come: picchiarlo sodo.
Secondo me, le paghe come le paste nascondono le percosse (soltanto verbali, si spera).

Inviato: lun, 24 ago 2015 19:49
di Ferdinand Bardamu
Sixie ha scritto:Sia stròpe sia càne rimandano a un uso 'fisico' delle stesse, che in 'paga' non si avverte, anzi sembra quasi un 'premiare' l'interlocutore o l'avversario come per la parola 'paste'.
È quasi sicuramente un uso antifrastico e ironico.