Pagina 1 di 1
					
				«Banqueting»
				Inviato: dom, 05 mag 2013 19:03
				di Zabob
				Affine al 
catering – di cui se ho ben capito designa una specializzazione – è il 
banqueting.
 
			
					
				
				Inviato: dom, 05 mag 2013 19:41
				di Ferdinand Bardamu
				Organizzazione (di) banchetti?
			 
			
					
				
				Inviato: dom, 05 mag 2013 20:13
				di Animo Grato
				Caro Zabob, il suo accanimento nello scovare in giro e proporre al nostro già provato orecchio simili obbrobri sarei propenso a etichettarlo come 
maramalding. 

 
			
					
				
				Inviato: dom, 05 mag 2013 20:25
				di Souchou-sama
				Perché non 
maramaldegging? 

 Comunque non riusciremo mai a star dietro a tutti i possibili anglicismi in 
–ing, temo…
 
			
					
				
				Inviato: mer, 19 feb 2014 19:59
				di Carnby
				L'ho incontrato oggi e non l'avevo mai sentito prima.
			 
			
					
				
				Inviato: mer, 19 feb 2014 21:55
				di Freelancer
				Figura già nel Treccani: 
http://www.treccani.it/vocabolario/banqueting/ però senza data d'introduzione. Sarà termine incipiente o consolidato?
 
			
					
				
				Inviato: mer, 19 feb 2014 22:02
				di Ferdinand Bardamu
				Mi risulta che si usi molto nell’àmbito della ristorazione, in alternanza con banchettistica.
			 
			
					
				
				Inviato: gio, 20 feb 2014 9:33
				di bubu7
				Freelancer ha scritto: Sarà termine incipiente o consolidato?
Il GRADIT lo data 1994-98.
 
			
					
				
				Inviato: gio, 20 feb 2014 10:07
				di domna charola
				Ho in mente un cartellone pubblicitario in valle che almeno dal 2004 mi tormenta tutte le volte che passo con un "incomprensibile" "Pincopallino - Banqueting"...
			 
			
					
				
				Inviato: gio, 20 feb 2014 11:44
				di Animo Grato
				domna charola ha scritto:Ho in mente un cartellone pubblicitario in valle...
Valle di lacrime? 

 
			
					
				
				Inviato: gio, 20 feb 2014 17:02
				di Freelancer
				bubu7 ha scritto:Freelancer ha scritto: Sarà termine incipiente o consolidato?
Il GRADIT lo data 1994-98.
 
Grazie. Ho trascurato di guardare il Gradit. Interessante che né il Treccani né il Gradit riportino anche 
banchettistica, che come osservato da Ferdinand Bardamu è pure presente in rete (45.800 occorrenze in Google 30 secondi fa).
 
			
					
				
				Inviato: ven, 21 feb 2014 9:21
				di bubu7
				Freelancer ha scritto: Interessante che né il Treccani né il Gradit riportino anche banchettistica...
L'ho ritrovato solo sul 
Devoto Oli 2007.
Banchettistica: Lo stesso che banqueting (attestato dal 1997).
Per quanto riguarda la registrazione di prima attestazione del 
GRADIT, la data corretta è 1994 (l'indicazione, nel 
GRADIT, dell'intervallo 1994-98 al posto della data puntuale è dovuta al fatto che il termine è usato all'interno di un contratto di lavoro con validità quadriennale; naturalmente si tratta di un modo errato d'indicare la data di attestazione).
L'aggiornamento del 
Battaglia riporta la stessa data (1994), con l'indicazione della stessa fonte, ma in maniera corretta.
A proposito: 
banqueting = 
banchettistica manca nella lista dei traducenti.  

 
			
					
				
				Inviato: ven, 21 feb 2014 10:07
				di Infarinato
				bubu7 ha scritto:A proposito: 
banqueting = 
banchettistica manca nella lista dei traducenti. 

 
Fatto, grazie. 

 …Ma la prossima volta 
lo può fare direttamente Lei, caro Bubu. 

 
			
					
				
				Inviato: ven, 21 feb 2014 10:14
				di bubu7
				Grazie a Lei, caro 
Infarinato, anche per il suggerimento.  
