Pagina 1 di 1

«Ho tuffato»

Inviato: ven, 17 mag 2013 15:42
di Allle
Buonasera,
mi piacerebbe avere un vostro parere sull'utilizzo del verbo "tuffare": si può dire "ho tuffato"? O si può usare solo come verbo riflessivo, e quindi dire "mi son tuffato"? Grazie.

Re: ho tuffato

Inviato: ven, 17 mag 2013 15:50
di Carnby
Allle ha scritto:si può dire "ho tuffato" ?
Certo.
L'uso transitivo è messo come prima definizione del lemma nei dizionari. :)

Inviato: ven, 17 mag 2013 16:29
di Animo Grato
Benvenuto Allle! Dal Suo intervento non sono riuscito a capire se intendesse chiedere se è possibile l'uso di ho tuffato in senso transitivo, come in "ho tuffato il biscotto nel latte" (e in questo caso ha già avuto la risposta da Carnby) o intransitivo (come un ipotetico *ho arrivato). In questo secondo senso non è possibile, e si deve dire per forza mi sono tuffato.

Inviato: ven, 17 mag 2013 16:55
di Allle
Indendevo come, per esempio, nella frase: "Ho già tuffato da quelle rocce" :roll:

Inviato: ven, 17 mag 2013 16:57
di Animo Grato
E allora non si può. :wink:

Inviato: ven, 17 mag 2013 17:00
di Allle
Però si dice "andiamo a tuffare?" -ed è corretto- alternativamente ad "andiamo a tuffarci?"...

Inviato: ven, 17 mag 2013 17:36
di Animo Grato
Se lo intende come andiamo a fare dei tuffi, temo proprio di no: vale solo andiamo a tuffarci. Per fare un esempio analogo, spesso si sente dire "ho cominciato ad arrampicare" col senso di fare alpinismo, ma è altrettanto errato: in italiano, visto che non saprei immaginare un uso transitivo di questo verbo, esiste solo la forma arrampicarsi (mentre ha senso intransitivo - ma ausiliare essere - il più raro rampicare).

Inviato: ven, 17 mag 2013 17:48
di Zabob
«Ho cominciato a» può reggere qualunque verbo, anche intransitivo o usato come tale: "la pioggia ha cominciato a cadere", "l'erba comincia a crescere", "il mio raffreddore comincia a guarire", ecc.

Inviato: sab, 18 mag 2013 11:48
di Animo Grato
Zabob ha scritto:«Ho cominciato a» può reggere qualunque verbo, anche intransitivo o usato come tale.
Certamente, ma il punto qui non è la reggenza di cominciare, bensì la forma arrampicare che, a differenza di cadere, crescere e guarire, non esiste: c'è solo arrampicarsi (e, tornando alla domanda iniziale del filone, tuffare si usa solo transitivamente, nel senso di "gettare qualcosa in un liquido", mentre "eseguire un tuffo" è solo tuffarsi). Prevengo una sua possibile obiezione dicendo che a questo proposito l'unica eccezione si ha col costrutto causativo* (in questo caso far [o lasciar] tuffare e far [o lasciar] arrampicare), in cui il pronome personale viene omesso (mi hanno fatto arrampicare su un albero e tuffare da uno scoglio, e non *mi hanno fatto arrampicarmi... e tuffarmi): in questa costruzione sparisce la differenza tra i verbi intransitivi pronominali e tutti gli altri, transitivi o intransitivi che siano.

* si dice così?

Inviato: sab, 18 mag 2013 21:26
di Allle
Tutto chiaro, grazie a tutti!

Inviato: sab, 18 mag 2013 21:42
di Carnby
Animo Grato ha scritto:Dal Suo intervento non sono riuscito a capire se intendesse chiedere se è possibile l'uso di ho tuffato in senso transitivo, come in "ho tuffato il biscotto nel latte"
In effetti ho dato per scontato che questa fosse la domanda.

Inviato: dom, 19 mag 2013 22:25
di domna charola
A guardar bene, la logica è la medesima:
tuffare il biscotto, transitivo, verbo + complemento oggetto
tuffare sé, transitivo, verbo + complemento oggetto, cioè, tuffi cosa? il tuo corpo, te stesso, cioè "ti tuffi".
Altrimenti sarebbe un "tuffare" in senso assoluto, cosmico, che non è il significato che gli si vuole dare qui.

Inviato: mer, 07 mag 2014 16:18
di Ferdinand Bardamu
Animo Grato ha scritto:Se lo intende come andiamo a fare dei tuffi, temo proprio di no: vale solo andiamo a tuffarci. Per fare un esempio analogo, spesso si sente dire "ho cominciato ad arrampicare" col senso di fare alpinismo, ma è altrettanto errato: in italiano, visto che non saprei immaginare un uso transitivo di questo verbo, esiste solo la forma arrampicarsi (mentre ha senso intransitivo - ma ausiliare essere - il più raro rampicare).
Ho qui sottocchio un opuscoletto che promuove l’attività sportiva all’aperto sul lago di Garda. Nella pagina dedicata all’alpinismo si legge: «Let’s climb | 13 falesie attrezzate per scatenare la tua voglia di arrampicare».

Giacché il testo è in tre lingue (italiano, inglese e tedesco) e è destinato a turisti per lo piú stranieri, si può giustificare, con molta indulgenza, l’abuso dell’inglese; forse nel produrre l’opuscolo c’era anche carenza di spazio. Ciò che non si può giustificare è la scelta di *arrampicare, senza pronome. Sospetto che l’influenza di to climb non sia estranea alla nascita di questa forma erronea.

Inviato: gio, 08 mag 2014 13:38
di Scilens
Animo Grato ha scritto: spesso si sente dire "ho cominciato ad arrampicare" col senso di fare alpinismo, (...) ha senso intransitivo - ma ausiliare essere - il più raro rampicare.
Credo che la confusione nasca qui, ormai la locuzione è talmente diffusa da dover essere considerata gergale in senso tecnico. Daltronde "ho cominciato ad arrampicarmi" non è altrettanto sintetico e direttamente comprensibile.