Pagina 1 di 1

Futuro di verbi derivati da "vivere" e "veder

Inviato: sab, 25 mag 2013 10:24
di Zabob
"Vivere" e "vedere" al futuro fanno "vivrò" e "vedrò" (e al condizionale "vivrei" e "vedrei").
Verbi come "prevedere", "provvedere", "sopravvivere" ecc. li seguono (come dovrebbe essere per "soddisfare" rispetto a "fare") oppure si deve/può dire "prevederò", "provvederesti", "sopravviveremo" ecc.?

Re: Futuro di verbi derivati da "vivere" e "v

Inviato: sab, 25 mag 2013 13:18
di Carnby
Zabob ha scritto:"Vivere" e "vedere" al futuro fanno "vivrò" e "vedrò" (e al condizionale "vivrei" e "vedrei").
Verbi come "prevedere", "provvedere", "sopravvivere" ecc. li seguono (come dovrebbe essere per "soddisfare" rispetto a "fare") oppure si deve/può dire "prevederò", "provvederesti", "sopravviveremo" ecc.?
Per qualche ragione, nella mia parlata alcuni verbi al futuro hanno la sincope e altri no: si dice avrò (rustico arò), non *averò e anderò, non andrò, quindi con qualche differenza rispetto alla lingua nazionale; non so se c'è una regola, ma ho l'impressione che si intromettano fattori d'analogia e d'eufonia.

Re: Futuro di verbi derivati da "vivere" e "v

Inviato: sab, 25 mag 2013 15:02
di Zabob
Carnby ha scritto:si dice avrò (rustico arò), non *averò e anderò, non andrò
Ha scambiato i primi due?

Re: Futuro di verbi derivati da "vivere" e "v

Inviato: sab, 25 mag 2013 20:13
di Carnby
Zabob ha scritto:Ha scambiato i primi due?
Nella mia parlata è così (a differenza dell'italiano).

Re: Futuro di verbi derivati da "vivere" e "v

Inviato: sab, 25 mag 2013 21:56
di Zabob
Carnby ha scritto:Nella mia parlata è così (a differenza dell'italiano).
Ma "io avrò" si dice pure in italiano; dove starebbe questa differenza con la lingua nazionale?

Re: Futuro di verbi derivati da "vivere" e "v

Inviato: sab, 25 mag 2013 22:03
di Carnby
Zabob ha scritto:Ma "io avrò" si dice pure in italiano; dove starebbe questa differenza con la lingua nazionale?
Sì ha ragione, in quel caso concorda coll'italiano. Nel caso d andare, no.