Punteggiatura nelle citazioni a blocchetto
Inviato: gio, 27 giu 2013 2:48
Ciao a tutti,
sono nuova di questo forum, spero di essere chiara nella mia domanda.
Sono alle prese con una citazione a blocchetto. L'autore che devo citare usa le virgolette a caporale «» per introdurre il discorso diretto che c'è nel testo, ma mi sembra di aver letto che nelle citazioni a blocchetto si usano le virgolette alte. Tuttavia, di solito vige la regola di mantenere la punteggiatura originale, il che significherebbe mantenere le virgolette a caporale. A questo punto non so cosa fare. Ho provato a fare una ricerca su internet, ma non ho trovato nulla. Sapreste darmi una soluzione o indicarmi un testo utile al riguardo? Spesso si trovano indicazioni generali, ma mai i casi specifici...
Grazie a tutti!
Es del testo: (NON RIESCO A INSERIRE Il RIENTRO QUI, ma questa parte andrebbe nella citazione a blocchetto.
«Egregio signore...» disse Kovalèv, obbligandosi nel suo intimo a farsi coraggio, «egregio signore...». Il naso, tuttavia, gli risponde con sussiego: «Che cosa volete?» rispose il naso, voltandosi».
Pensavo di trasformarla così, ma non so se è politicamente corretto:
"Egregio signore..." disse Kovalèv, obbligandosi nel suo intimo a farsi coraggio, "egregio signore...". Il naso, tuttavia, gli risponde con sussiego: "Che cosa volete?" rispose il naso, voltandosi".
sono nuova di questo forum, spero di essere chiara nella mia domanda.
Sono alle prese con una citazione a blocchetto. L'autore che devo citare usa le virgolette a caporale «» per introdurre il discorso diretto che c'è nel testo, ma mi sembra di aver letto che nelle citazioni a blocchetto si usano le virgolette alte. Tuttavia, di solito vige la regola di mantenere la punteggiatura originale, il che significherebbe mantenere le virgolette a caporale. A questo punto non so cosa fare. Ho provato a fare una ricerca su internet, ma non ho trovato nulla. Sapreste darmi una soluzione o indicarmi un testo utile al riguardo? Spesso si trovano indicazioni generali, ma mai i casi specifici...
Grazie a tutti!
Es del testo: (NON RIESCO A INSERIRE Il RIENTRO QUI, ma questa parte andrebbe nella citazione a blocchetto.
«Egregio signore...» disse Kovalèv, obbligandosi nel suo intimo a farsi coraggio, «egregio signore...». Il naso, tuttavia, gli risponde con sussiego: «Che cosa volete?» rispose il naso, voltandosi».
Pensavo di trasformarla così, ma non so se è politicamente corretto:
"Egregio signore..." disse Kovalèv, obbligandosi nel suo intimo a farsi coraggio, "egregio signore...". Il naso, tuttavia, gli risponde con sussiego: "Che cosa volete?" rispose il naso, voltandosi".