«Il/lo jihadista»
Inviato: dom, 22 set 2013 12:35
Quale articolo usereste?
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Davvero? Io, a orecchio, sarei portato a usare il con il suono /dʒ/ (esattamente come lo uso per l'italiano gelato), e lo con il suono /ʒ/ (e qui non posso fare nessun esempio, però mi pare che tra /ʒ/ e /dʒ/ esista lo stesso tipo di opposizione che si dà tra /ʃ/ e /tʃ/, e quindi, come lo sciocco e il ciocco, così lo /ʒiadista/ e il /dʒiadista/).Luca86 ha scritto:E bisogna usare il anche nel caso in cui, come indica il DiPI (v. jihad), venga pronunciato, per così dire, alla francese (/Zi(h)a'dista/).
Non lo direi... lo dico!Luca86 ha scritto:Quindi, lei direbbe lo /ʒ/igolo?
In toscano [ʒ] è allofono di /ʤ/ e tutte le parole (perlopiù francesi) che «dovrebbero» avere /ʒ/ vengono trattate come se avessero /ʤ/ – per es. /ɡa'raʤe/, /ʤiɡo'lo/ (sì, con /o/ finale accentata); naturalmente in posizione intervocalica (senza parole che provocano RF) compare [ʒ]: [i ʒiɡo'lo].Ferdinand Bardamu ha scritto:Esiste qualche parlata normalizzante che tratta il suddetto suono come il corrispettivo non sonoro?
Nooooooooo!Ferdinand Bardamu ha scritto:…il suono [ʒ] tra vocali è sempre scempio anche in Toscana, tranne che nel caso in cui segua una parola cogeminante: che gigolò si pronuncia /keʒʒigoˈlo/.
No, direi che qui c’entrano piuttosto la forma italianizzata gigolò e (soprattutto) la grafia (la g iniziale è avvertita come l’usuale affricata italiana [«vista», ovviamente, piú che «sentita»Ferdinand Bardamu ha scritto:Di qui il giudizio del DiPi sull’uso di lo/uno davanti a parola che inizia per [ʒ]. Dico bene?
Carnby ha scritto:In toscano [ʒ] è allofono di /ʤ/ e tutte le parole (perlopiù francesi) che «dovrebbero» avere /ʒ/ vengono trattate come se avessero /ʤ/ – per es. /ɡa'raʤe/, /ʤiɡo'lo/ (sì, con /o/ finale accentata); naturalmente in posizione intervocalica (senza parole che provocano RF) compare [ʒ]: [i ʒiɡo'lo].