Pagina 1 di 1

«Crociera»

Inviato: mar, 07 gen 2014 11:52
di rossosolodisera
Non ho approfondito molto il motivo del termine crociera, usato prevalentemente per indicare la navigazione turistica. Ho appreso che in certe diete è prevista la fase di crociera. Mi piacerebbe sapere, alla luce anche di questa definizione, un significato più "illuminato" del termine, sia come origine sia in senza metaforico che a quanto pare esiste. I dizionari in tal senso non mi sono stati molto d'aiuto. Se qualcuno pensa di essere in grado di aiutarmi mi piacerebbe che lo facesse con parole sue.

Inviato: mar, 07 gen 2014 14:46
di domna charola
E' un termine legato al mondo marinaro, almeno in questa accezione.
Si incrocia nelle acque di... , ma si naviga anche su di un incrociatore.
D'altra parte, la rotta di una nave viene e veniva calcolata come una linea sulla carta nautica, che incrocia sotto determinati angoli il reticolato geografico; tradotto nella pratica, la rotta stessa viene seguita incrociando questi circoli immaginari sì, ma reali per il navigante armato di strumenti astronomici adeguati.
Può essere che il termine abbia a che fare con tutto ciò.

Inviato: mar, 07 gen 2014 14:51
di rossosolodisera
In realtà pensavo che fosse utilizzato per le diete in genere, ma in realtà il termine "fase di crociera" (prendo atto) lo si trova sì in varie pagine internet, tutte però relative alla dieta Dunkan: un vezzo dell'ideatore?

Inviato: mar, 07 gen 2014 20:53
di Carnby
rossosolodisera ha scritto:dieta Dunkan
Dukan. :)
Per quanto riguarda crociera, il Devoto–Oli riporta «navigazione condotta in base a un determinato programma, a fini di perlustrazione, sorveglianza, soccorso, oppure per istruzione o anche per diletto [...] nel linguaggio automobilistico: velocità di c., la velocità che si può mantenere durante un viaggio su percorso misto e col traffico in circolazione (diversa dalla velocità massima del veicolo)». Non escludo, non conoscendo i dettagli della dieta in questione, l'altra definizione di crociera, «sistema di irrigidimento di una struttura», oppure «il particolare tipo di struttura architettonica risultante dall'intersezione di due bracci di due navate».

Inviato: mar, 07 gen 2014 21:36
di rossosolodisera
Posseggo il Devoto-Oli ma lo sto cercando invano da mesi. Potrebbe intendersi un periodo di stabilizzazione del peso o dell'apporto calorico. Certo che si poteva trovare una metafora più pregnante.

Inviato: mar, 07 gen 2014 21:58
di Luca86
La locuzione fase di crociera, usata dal nutrizionista francese Pierre Dukan per indicare uno degli stadi della sua dieta, è propria del linguaggio aeronautico e indica una fase di volo intermedia tra il decollo e l'atterraggio (qui la fonte); perciò, in senso figurato dovrebbe essere ‘arco di tempo più o meno lungo’.

Inviato: mer, 08 gen 2014 10:31
di domna charola
... oddio, lo fa volare poco, quell'aeroplano! O forse vuole intendere la fase stabile, in cui si procede con la dieta senza variazioni né verso un regime più limitante, né verso un ritorno alla norma? "fase di tranquilla navigazione" insomma... non me ne intendo di diete, però, sono allergica!