Pagina 1 di 1

implica che: seguito dal congiuntivo o dall'indicativo?

Inviato: dom, 16 feb 2014 22:17
di marcocurreli
Buonasera a tutti,

ho un dubbio riguardo al verbo implicare, se regga sempre il congiuntivo oppure anche l'indicativo.
Il vocabolario in linea Treccani per la voce "implicare"riporta:
con che e il congiuntivo oppure di e l’infinito
Però in tutti gli esempi viene citata solo la forma negativa (non implica che), seguita dal congiuntivo. Sulla forma negativa non ho dubbi, dev'essere seguita dal congiuntivo.
Ricercando su questo forum ho trovato interventi in cui tale espressione viene usata sia col congiuntivo che con l'indicativo (nelle frasi affermative).

Marco

Inviato: ven, 07 mar 2014 18:22
di Ivan92
Per quanto mi riguarda, ho sempre usato l'indicativo con la forma affermativa.

Inviato: ven, 07 mar 2014 18:57
di marcocurreli
Grazie.

Inviato: mar, 11 mar 2014 17:05
di Smaralda
Buongiorno. Io, invece, dopo"implica che" uso sempre e solo il congiuntivo.
Al mio orecchio l'indicativo in questo caso(anche se accettato dalla Treccani) suona terribilmente stonato. Forse perché sono di origine veneta, ed effettivamente il nordest è rimasto ancora uno dei feudi del congiuntivo. Mediamente infatti siamo molto rigorosi( forse un po' talebani) nell'uso di questo modo verbale.