Pagina 1 di 1

Traducente per «home» (non «home page»)

Inviato: mer, 19 feb 2014 14:04
di igrino
Salve a tutti,
In un sito che sto preparando ho bisogno di inserire nella barra di navigazione un collegamento alla pagina iniziale.
Normalmente, anche nei siti in lingua italiana, tale collegamento è chiamato home per brevità.

Anch'io vorrei usare una traduzione breve (cercando in questo forum ho trovato suggeriti "Pagina iniziale" e "pagina principale") per risparmiare spazio ma "casa" non mi piace!

Al momento sto usando "Base" e nessuno dei miei utenti (sito ancora in prova quindi il campione non è troppo significativo) ha ancora protestato...

Qualche alternativa?
Grazie!

PS: ho controllato il sito dell'Accademia della Crusca per vedere come hanno affrontato il problema ma se si ferma il puntattore sull'immagine di testata appare il tooltip (il suggerimento che appare dopo qualche secondo) con scritto "home"!

Inviato: mer, 19 feb 2014 14:13
di Infarinato
Inizio, atrio.

Inviato: mer, 19 feb 2014 16:51
di PersOnLine
In realtà, credo che la Crusca utilizzi pagina d'entrata in diversi suoi siti. Personalmente, userei prima pagina, che se solo fosse dizione diffusa si sarebbe già contratta in prima, utilizzandola al posto di home.

Inviato: mer, 19 feb 2014 17:33
di Andrea Russo
Anch'io come Infarinato direi Inizio, già visto in un paio di siti.

Inviato: mer, 19 feb 2014 17:55
di Freelancer
Anche semplicemente Entrata, direi.

Inviato: ven, 21 feb 2014 20:30
di igrino
Grazie a tutti per i suggerimenti: terrò presente "inizio" ed "entrata" come alternative all'asettico "Base"...
Gabriele

Inviato: ven, 21 feb 2014 21:24
di Animo Grato
Temo di essere fuori tempo massimo, ma ciò nonostante provo a dare il mio contributo. Ho due proposte: la prima è ingresso (una vox media, per così dire, tra il più aulico atrio e il più prosaico entrata), la seconda è indice (o sommario). Il concetto è un po' diverso da quello di home page ma, di norma, la funzione principale della prima pagina di un sito è quella di reindirizzare, attraverso tutte quelle simpatiche iconcine cliccabili, l'utente alle diverse sezioni (i "capitoli") del sito stesso.

Inviato: ven, 21 feb 2014 22:23
di Carnby
Benvenuto/Benvenuti?

Inviato: lun, 24 feb 2014 17:33
di igrino
Non è fuori tempo massimo gentile Animo Grato!
Il mio sito è ancora in fase di prova... ;-)

Vedendo tutte queste risposte mi sono reso conto che la mia domanda non era molto difficile: le alternative a "home" sono molteplici e valide. Il vero problema è farci l'orecchio, superare quel subitaneo smarrimento che ci coglie quando ci imbattiamo in qualcosa di inaspettato...
Ho la sensazione che in definitiva basterebbe solo un po' di buona volontà da parte di tutti per evitare il dilagare dei forestierismi.

Riguardo l'alternativa per "home" mi piace in particolare indice (e anche il Benvenuto di Carnby) che sicuramente terrò presente...

Inviato: lun, 24 feb 2014 17:50
di PersOnLine
Se vuole mutuare qualcosa dai siti sociali, ci sarebbe anche bacheca (la c.d. home personale); io le consiglio di decidere in base a quale sarà l'aspetto e il contenuto della pagina, se deciderà di allontanarsi dal concetto di inizio, che sembra essere quello più istituzionalizzato.