Pagina 1 di 1

A iosa

Inviato: gio, 20 feb 2014 12:22
di Ivan92
Nel caso in cui la locuzione avverbiale a iosa fosse preceduta da un sostantivo plurale ( o da due sostantivi singolari), la voce verbale sarebbe da coniugare o rimarrebbe inalterata?

Es: "Tempo e spazio ce n'è a iosa" o "Tempo e spazio ce ne sono a iosa"?

Inviato: gio, 20 feb 2014 12:30
di Animo Grato
"A iosa" è una locuzione avverbiale che significa "in abbondanza", e in quanto tale non ha la possibilità di influenzare l'accordo tra soggetto e verbo; perciò soggetto singolare --> verbo al singolare, soggetto plurale --> verbo al plurale.

Inviato: gio, 20 feb 2014 12:31
di Ivan92
La ringrazio per la tempestività, caro Animo Grato :)