Pagina 1 di 4
					
				«Firewall» e «Router»
				Inviato: ven, 01 set 2006 15:42
				di Decimo
				Ho ben presenti le alternative proposti nella Lista, ma, con tutto il rispetto di traducenti scaturiti direttamente da Wikipedia, io voglio azzardare due proposte sulla base di un migliore arrangiamento del suono.
Parafuoco e instradatore infatti hanno in sé molto di scomodo all'udito... così voglio proporre, alla base del funzionamento (prim'ancora dell'etimologia) salvarete per firewall, e avviatore (anche incanalatore, ma è a mio parere troppo lungo) per router.
Ovviamente è solo una timida proposta!
			 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 set 2006 16:10
				di FedericoC
				Avviatore?
			 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 set 2006 16:15
				di Decimo
				FedericoC ha scritto:Avviatore?
Sì, dove 
avviare non ha il significato comune di 
accendere o 
iniziare, bensì quello di 
introdurre, 
indirizzare, 
mettere su una determinata via, per cui degno equivalente del lungo e, a mio modesto parere, poco tecnico 
instradare.
 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 set 2006 16:17
				di FedericoC
				Non capisco perché "instradare" (o istradare) sia meno tecnico di avviare.
			 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 set 2006 16:24
				di Decimo
				FedericoC ha scritto:Non capisco perché "instradare" (o istradare) sia meno tecnico di avviare.
Provenendo dal volgo, ammetto che il verbo 
instradare ha un insopportabile odore di asfalto!  
 
 
Al di là di ogni battuta... più che per il verbo in sé (dopotutto 
avviare e 
instradare si equivalgono) ho avanzato le mie proposte sulla base della tolleranza uditiva del volgare orecchio dei 
non autorizzati ad essere partecipi della cultura tecnologica.
Ricercare il termine più breve e che contenga meno suoni aspri (qui 
-nstr-) dovrebbe essere il cardine attorno al quale muovere i traducenti, è ovviamente solo una mia teoria.
 
			
					
				Re: « Firewall » e « Router »
				Inviato: ven, 01 set 2006 16:26
				di Infarinato
				Decimo ha scritto:…avviatore (anche incanalatore, ma è a mio parere troppo lungo) per router.
Avviatore (?) è troppo generico, e poi 
instradatore è registrato da GRADIT e 
EuroDicAutom: in presenza di traducenti lemmatizzati, è buona norma attenersi a questi.
P.S. La variante 
istr- (per 
instr-) è sempre ammissibile in casi come questo. 

 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 set 2006 16:28
				di FedericoC
				Il fatto è che l'uso di termini come "tabella d'instradamento" (routing table) è già piuttosto diffuso, mentre non mi risulta alcun uso di "tabella d'avviamento", ed è facile accertarsene con una ricerca su Google.
Per quanto riguarda il gruppo -nstr-: se proprio non piace, si può dire anche "istradare".
			 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 set 2006 16:32
				di Decimo
				FedericoC ha scritto:Il fatto è che l'uso di termini come "tabella d'instradamento" (routing table) è già piuttosto diffuso, mentre non mi risulta alcun uso di "tabella d'avviamento", ed è facile accertarsene con una ricerca su Google.
Per quanto riguarda il gruppo -nstr-: se proprio non piace, si può dire anche "istradare".
Il povero e semplice 
avviatore è stato bocciato... ma per 
salvarete? Qual è il pessimo giudizio su questo traducente di 
firewall?
 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 set 2006 17:01
				di FedericoC
				Salvarete si focalizza sull'immagine "popolare" e spesso fuorviante del firewall come difensore della rete dai pericoli esterni.
Io preferirei un termine neutro, che indichi l'azione del firewall, cioè bloccare alcuni pacchetti di dati in ingresso e in uscita, senza implicare gli scopi, che possono essere diversi.
Posso proporre 
tagliafuoco, come le porte tagliafuoco?
In ogni caso, Decimo, ci tengo a dirle che queste mie opinioni sono assolutamente personali e in alcun modo deve ritenerle vincolanti  

.
 
			
					
				
				Inviato: sab, 02 set 2006 16:39
				di Decimo
				FedericoC ha scritto:Salvarete si focalizza sull'immagine "popolare" e spesso fuorviante del firewall come difensore della rete dai pericoli esterni.
Io preferirei un termine neutro, che indichi l'azione del firewall, cioè bloccare alcuni pacchetti di dati in ingresso e in uscita, senza implicare gli scopi, che possono essere diversi.
Posso proporre 
tagliafuoco, come le porte tagliafuoco?
In ogni caso, Decimo, ci tengo a dirle che queste mie opinioni sono assolutamente personali e in alcun modo deve ritenerle vincolanti  

.
 
Si figuri, Federico! Ad ogni modo 
tagliafuoco a mio parere è all'udito più valido di 
parafuoco. La mia volontà rimane tuttavia di tecnicizzare i termini affinché essi abbiano un maggiore successo memico! Perciò ho timidamente proposto 
avviatore e 
salvarete per i già esistenti ottimi traducenti: l'asfaltico 
instradatore e il fumoso e quasi esplosivo 
parafuoco.  

 
			
					
				
				Inviato: sab, 02 set 2006 17:10
				di Decimo
				Il buon Decimo prima di andare a lavoro ha intenzione di buttare giù altri due tentativi per 
firewall tentando di evitare anche il culinario 
tagliafuoco.  
 
 
Credo che, anche per l'assonanza delle prime sillabe con il relativo termine inglese, possano essere ottimi traducenti 
frangiflusso o 
frangidati (opterei più per l'ultima).
Avevo anche pensato a 
frangirete, a voi il giudizio...
 
			
					
				
				Inviato: sab, 02 set 2006 18:57
				di Infarinato
				Decimo ha scritto:Il buon Decimo Paolini prima di andare a lavoro ha intenzione di buttare giù altri due tentativi per firewall…
Caro Decimo, apprezzo il suo entusiasmo (abbiamo bisogno di persone come Lei) e lungi da me la benché minima volontà di scoraggiarla, ma con tutto il rispetto non siamo qui per giocare a inventarci sempre nuove parole sulla base di criteri estetici piú o meno soggettivi. Le neoformazioni dovrebbero essere limitate al minimo e, laddove possibile, riprendere e promuovere gerghi esistenti o uniformarsi alla terminologia adottata nei paesi di lingua neolatina.
Per conoscenza, riporto la lista di equivalenti che il 
Lessico panlatino di Internet dà per l’inglese 
firewall:
sistema di sicurezza (94) s.m.- ita parete tagliafuoco s.f.
 ita barriera di protezione s.f.
 eng firewall
 fra pare-feu n.m.
 fra coupe-feu n.m.
 fra garde-barrière n.m.
 fra barrière de sécurité n.f. [FRA]
 esp cortafuegos n.m. [ESP, MEX]
 esp cortafuego n.m. [MEX]
 esp barrera n.f. [MEX]
 esp protección antiflama n.f. [ARG]
 cat mur de protecció n.m.
 cat tallafoc n.m.
 por firewall s.m.
 por barreira de segurança s.f. [POR]
 ron firewall s.n.
 ron parafoc s.n.
 glg barreira de control f.
 
 
			
					
				
				Inviato: dom, 03 set 2006 16:02
				di Decimo
				Infarinato ha scritto:Caro Decimo, apprezzo il suo entusiasmo (abbiamo bisogno di persone come Lei) e lungi da me la benché minima volontà di scoraggiarla, ma con tutto il rispetto non siamo qui per giocare a inventarci sempre nuove parole sulla base di criteri estetici piú o meno soggettivi. Le neoformazioni dovrebbero essere limitate al minimo e, laddove possibile, riprendere e promuovere gerghi esistenti o uniformarsi alla terminologia adottata nei paesi di lingua neolatina.
Infarinato, con 
criteri soggettivi è stato assolutamente chiarissimo! Riconosco (e come non potrei?) il mio delirio quasi fanatico per i neologismi, ma desidero ardentemente giustificare il mio comportamento bivalente, a volte tanto devoto ai calchi, ma a volte eretico fautore dell'autarchia linguistica. Devo dare delucidazioni? Ebbene, sarà forse a causa dello spiccato orgoglio patriottico o dell'acceso protagonismo nazionale, io sostengo che non è più possibile che i neologismi debbano essere solo prerogative d'oltralpe e noi, impotenti, dobbiamo limitarci ai banali calchi! Lì dove è possibile creare un italianismo, svincolato da ogni imposizione transalpina, a mio parere, è 
necessario essere creatori.
Possano dunque le altre Nazioni di lingua neolatina formare dei calchi sui nuovi termini italiani e non viceversa!
Io comincio ad essere stufo di questo 
diluvio raccolto / di che deserti strani che è riuscito ad abbattere la più alta diga d'Europa, le Alpi, 
per inondar i nostri dolci campi! (Mi perdonerete se dò un tocco petrarchesco a questo intervento  

 ).
 
			
					
				
				Inviato: lun, 04 set 2006 9:57
				di Incarcato
				Belle citazioni!  

 
			
					
				
				Inviato: mar, 05 set 2006 23:27
				di Federico
				Se per 
router non si pone il problema per via della lemmatizzazione di 
instradatore (anche se pure 
avviatore con un opportuno iato potrebbe essere efficace), per 
firewall la scelta di 
parafuoco (che ho inserito io in Wikipedia  

) dipende da una ponderata scelta operata mediante 
un sondaggio sulla base di ampi confronti e valutazioni.