Pagina 1 di 1

Di breve/lungo termine

Inviato: sab, 19 apr 2014 1:59
di Freelancer
Finora ho sempre scritto a breve/lungo termine, or ora mi sono imbattutto nel sintagma ma con la preposizione di, in un testo che sto rivedendo. A un'immediata verifica su Google (senza neanche esaminare i risultati sulla prima pagina) il rapporto tra l'espressione con a e quella con di è pari a circa 10:1, mi chiedo: hanno esattamente lo stesso significato o possono esistere sfumature che consigliano di usare l'una a preferenza dell'altra?

Nel mio caso particolare non avrei dubbi, l'espressione completa in cui mi sono imbattutto è conservazione di breve/lungo termine (parlando di un sensore) e mi pare proprio sbagliata, io direi senz'altro conservazione a breve/lungo termine. Ma ripeto, potrebbero esistere casi in cui a breve/lungo termine non sia la scelta più felice?

Inviato: sab, 19 apr 2014 2:15
di Marco1971
Concordo con lei: a breve/lungo termine ma di breve/lunga durata. La confusione deriva forse proprio da questo.

Questa cosa mi fa venire in mente il *comprensibile da tutti al posto di comprensibile a tutti (letto qui in questi giorni), e di cui forse si era già parlato.