Pagina 1 di 1

Alla grazia dell'esperto...

Inviato: mar, 05 set 2006 15:07
di Fabio48
Bentornati a tutti :wink:

Se ne avete voglia date un'occhiata al forum "Scioglilingua" del Corriere.
No, anzi, ve lo riporto io come meglio posso...

Erumazione
Gradirei che mi aiutasse a trovare il significato di questo vocabolo: erumazione. Credo si tratti di un vocabolo toscano. Di certo deve averlo usato Pietro Aretino.
Janko Flikenda da Charlotte, NC - USA

Non sono riuscito a trovare in nessun dizionario, neppure in quelli storici (e toscani), questo termine, che potrebbe essere però una forma simile a “eruttamento”, termine con cui si indica l’emissione di lava o in senso figurato flautolenza.


Avete visto? FLAUTOLENZA :cry:
Avrà scambiato la "trombetta" di Dante con un flauto?

Perchè qualcuno di voi (ad esempio Marco per non fare nomi), non gli scrive qualcosa?

Cordiali saluti a tutti.

Inviato: mar, 05 set 2006 17:11
di Marco1971
Mah, caro Fabio48, se si dovesse correggere o precisare tutte le inesattezze presenti in quella come in altre rubríche, non si finirebbe piú... :(

Quanto a *erumazione, mi sa che si confonde con irrumazione... :oops: :D

Inviato: mar, 05 set 2006 20:59
di Bue
Beh io ho sentito usare anche ieri da un giornalista di radio Rai la parola fedigrafo...

Inviato: mar, 05 set 2006 21:07
di Marco1971
Poerannói! Indove s’anderà a finire? :roll:

Inviato: mar, 05 set 2006 23:40
di Federico
Bue ha scritto:Beh io ho sentito usare anche ieri da un giornalista di radio Rai la parola fedigrafo...
Cioè un artista che rappresenta i patti?
Questo mi sembra un tipico errore da (leggero) dislessico: glielo si può perdonare.

Inviato: mer, 06 set 2006 3:45
di Marco1971
Credo che Bue intendesse riferirsi al corretto fedífrago...

Inviato: mer, 06 set 2006 11:58
di Fabio48
Ma per carità, non è che mi scandalizzi; e poi non sono certamente in grado di insegnare niente a nessuno.

Posso capire i tanti sbagli di molti giornalisti anche se non riesco ad accettarli: ma de Rienzo no! De Rienzo ha una rubrica apposta dove dovrebbe insegnare a parlare correttamente in italiano.

Recentemente ha scritto anche un libro (Guida alla scrittura , se non mi sbaglio) e pertanto da lui non riesco ad accettare nemmeno eventuali refusi. :evil:

Cordialità.

Inviato: mer, 06 set 2006 17:34
di Federico
Marco1971 ha scritto:Credo che Bue intendesse riferirsi al corretto fedífrago...
Appunto: si parlava di strafalcioni.

AAAAAAAAAAAAAAAARGH

Inviato: mer, 06 mag 2009 15:09
di Bue
Federico ha scritto:
Marco1971 ha scritto:Credo che Bue intendesse riferirsi al corretto fedífrago...
Appunto: si parlava di strafalcioni.
Aaargh!!
e poi
AAArgh!!!!
e poi ancora
AAAAAAAAAARGH!!!!

:shock: :shock: :shock: :shock:

Re: AAAAAAAAAAAAAAAARGH

Inviato: ven, 05 giu 2009 18:48
di Federico
Bue ha scritto:
Federico ha scritto:
Marco1971 ha scritto:Credo che Bue intendesse riferirsi al corretto fedífrago...
Appunto: si parlava di strafalcioni.
Aaargh!!
e poi
AAArgh!!!!
e poi ancora
AAAAAAAAAARGH!!!!

:shock: :shock: :shock: :shock:
A distanza di tre anni ancora la tormenta! (Addirittura in homolaicus... )